Tu sei qui: PoliticaPolitiche per il Turismo, assessore regionale Casucci fa tappa a Positano [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 17:54:11
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo anche l'occasione per visitare i nostri territori.
L'assessore Casucci ha mostrato la massima disponibilità ed interesse verso le problematiche connesse al turismo ed ha ascoltato con attenzione le esigenze che i Sindaci hanno posto, soprattutto riguardo il turismo in tempo di pandemia, le problematiche connesse alla viabilità ed al rischio idrogeologico.
«Siamo in presenza di uno degli ambiti più belli, ma al momento anche particolarmente complesso, visto il tracollo economico, sanitario e psicologico che ha destabilizzato i nostri equilibri», ha affermato Casucci.
Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, nel suo intervento, ha posto l'accento su alcuni temi di fondamentale importanza per un futuro rilancio del turismo e di sviluppo sostenibile dei nostri territori:
in primis l'istituzione delle zone economiche speciali per i territori ad alta vocazione turistica, con l'obbiettivo di prevedere agevolazioni economiche per i lavoratori del settore, investimenti mirati al supporto della crescita ed allo sviluppo delle aziende, unitamente a strategie di marketing per la promozione turistica, anche attraverso i nuovi canali digitali.
Lo sviluppo di un territorio però, non può prescindere dalla creazione di nuovi strumenti urbanistici, che consentano alle aziende ed ai cittadini di superare i vincoli ormai obsoleti del PUT, e di snellire pratiche ed interventi grazie al PUC, dando così nuovo impulso all'economia del nostro paese.
Presente al tavolo il vicepresidente di Confindustria Salerno, Vito Cinque.
Insieme alla funzionaria della Soprintendenza di Salerno, la dottoressa Silvia Pacifico, l'Amministrazione comunale ha intrapreso il percorso per rendere Positano "città archeologica": un riconoscimento ambito che suggella l'attenzione dell'Amministrazione verso la cultura, anche in considerazione degli ultimi scavi della Villa Romana, che stanno restituendo nuovi tesori nascosti, si potrà andare ad arricchire ancora di più l'offerta culturale del nostro paese, abbinando così ad un percorso archeologico di indubbia bellezza, anche eventi culturali di rilievo quali il festival del teatro ed il premio danza, portando avanti poi nuovi progetti, come la rievocazione dello "sbarco dei saraceni".
Chiaramente tutto ciò non può prescindere da un accurato piano di screening e vaccinazioni covid mirate per gli operatori del turismo, così da rendere la Costiera un luogo accogliente e sicuro per ospiti e cittadini.
I Sindaci hanno concluso ringraziando l'Assessore Casucci per la disponibilità e per la cortesia nell'ascoltare le loro richieste, con la promessa da parte dell'Assessore di nuovi e fattivi incontri, sottolineando che la Costiera amalfitana è fatta di tante piccole realtà commerciali e di tanti piccoli comuni che, ognuno con le loro peculiarità, sono amministrate da Sindaci che pongono tutto il loro impegno in favore dei cittadini per il loro benessere.
Foto: Leopoldo De Luise
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108835100
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...