Tu sei qui: PoliticaPiero De Luca contesta Decreto legge Caivano: «Misura propagandistica che non risolve i problemi»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 settembre 2023 15:32:33
«Il Governo continua con gli spot! Il tema della sicurezza richiede impegno serio e strutturale tutti i giorni. E il Governo è stato completamente assente finora. È indispensabile rafforzare la presenza costante delle forze dell'ordine nei nostri territori, senza fermarsi a dei blitz isolati. Ed è giunto il momento di una riflessione sul rafforzamento di misure penali per i minori dai 16 anni che commettono reati efferati. Ma tutto questo è inutile ed inefficace se non accompagnato da interventi strutturali di carattere sociale, scolastico, educativo. Per questo, il DL Caivano è solo una misura propagandistica, che non risolve i problemi e le criticità presenti in alcuni quartieri delle nostre città».
A dirlo è l'onorevole salernitano Piero De Luca, in merito al decreto-legge recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile approvato il 7 settembre in Consiglio dei Ministri.
«Bisogna intervenire anzitutto con la prevenzione e con investimenti strutturali nelle scuole, nelle reti sociali, nei presidi sanitari. Il Governo sta facendo l'esatto opposto. Ha tagliato 13 miliardi di euro di progetti già finanziati nel Pnrr e destinati proprio alla rigenerazione e riqualificazione delle nostre periferie. Lo abbiamo denunciato in una recente interrogazione parlamentare del Partito Democratico, a mia prima firma. Invece di limitarsi a prendere in giro il Paese, come fatto anche con il Decreto Sud, il Governo inizi a lavorare davvero sul tema della sicurezza urbana che è fondamentale per garantire serenità di vita nelle nostre città».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101315106
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...