Tu sei qui: Politica«Piazza della Libertà nel degrado»: interrogazione del consigliere Celano al sindaco di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 16:04:01
Piazza della Libertà, simbolo dell'urbanistica moderna della città di Salerno, finisce ancora una volta al centro di un acceso dibattito politico. Il consigliere comunale e capogruppo di Forza Italia, Roberto Celano, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta rivolta al sindaco Vincenzo Napoli e all'assessore alla Trasparenza Claudio Tringali, denunciando lo stato di degrado in cui versa la piazza a pochi anni dalla sua inaugurazione.
Nella sua istanza, Celano evidenzia gravi problemi strutturali: la pavimentazione risulta sconnessa e divelta, soprattutto in corrispondenza dei giunti, mentre diffuse infiltrazioni d'acqua danneggiano i locali sottostanti, tra cui quelli dedicati ai quadri elettrici e ai contatori Enel. "Non è plausibile che un'opera costata decine di milioni di euro presenti simili criticità dopo soli pochi anni di utilizzo", afferma il consigliere, sottolineando come la manutenzione straordinaria in corso riguardi solo una piccola porzione della struttura.
Celano punta il dito sulla necessità di individuare eventuali responsabilità progettuali o esecutive e di rivalersi su progettisti e imprese coinvolte, al fine di tutelare le risorse pubbliche: "Un'amministrazione seria dovrebbe agire con urgenza per chiarire le cause di questi problemi ed evitare che i costi di riparazione ricadano ancora una volta sui cittadini già gravati da tasse e spese insostenibili".
Il consigliere, inoltre, richiama l'attenzione sulla Commissione Trasparenza, presieduta da Antonio Cammarota, che si è già occupata del caso su sua sollecitazione, senza però ricevere risposte esaustive dagli uffici competenti. "Se è normale che una piazza nuova subisca tali danni in pochi anni, allora i costi periodici di manutenzione risulterebbero insostenibili per la comunità", conclude Celano.
Tra le richieste avanzate da Celano all'Amministrazione figurano:
Celano conclude con una diffida all'Amministrazione comunale affinché agisca senza indugio per tutelare la collettività e far valere eventuali garanzie rilasciate dalle imprese coinvolte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100913105
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...