Tu sei qui: Politica«Piazza della Libertà nel degrado»: interrogazione del consigliere Celano al sindaco di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 16:04:01
Piazza della Libertà, simbolo dell'urbanistica moderna della città di Salerno, finisce ancora una volta al centro di un acceso dibattito politico. Il consigliere comunale e capogruppo di Forza Italia, Roberto Celano, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta rivolta al sindaco Vincenzo Napoli e all'assessore alla Trasparenza Claudio Tringali, denunciando lo stato di degrado in cui versa la piazza a pochi anni dalla sua inaugurazione.
Nella sua istanza, Celano evidenzia gravi problemi strutturali: la pavimentazione risulta sconnessa e divelta, soprattutto in corrispondenza dei giunti, mentre diffuse infiltrazioni d'acqua danneggiano i locali sottostanti, tra cui quelli dedicati ai quadri elettrici e ai contatori Enel. "Non è plausibile che un'opera costata decine di milioni di euro presenti simili criticità dopo soli pochi anni di utilizzo", afferma il consigliere, sottolineando come la manutenzione straordinaria in corso riguardi solo una piccola porzione della struttura.
Celano punta il dito sulla necessità di individuare eventuali responsabilità progettuali o esecutive e di rivalersi su progettisti e imprese coinvolte, al fine di tutelare le risorse pubbliche: "Un'amministrazione seria dovrebbe agire con urgenza per chiarire le cause di questi problemi ed evitare che i costi di riparazione ricadano ancora una volta sui cittadini già gravati da tasse e spese insostenibili".
Il consigliere, inoltre, richiama l'attenzione sulla Commissione Trasparenza, presieduta da Antonio Cammarota, che si è già occupata del caso su sua sollecitazione, senza però ricevere risposte esaustive dagli uffici competenti. "Se è normale che una piazza nuova subisca tali danni in pochi anni, allora i costi periodici di manutenzione risulterebbero insostenibili per la comunità", conclude Celano.
Tra le richieste avanzate da Celano all'Amministrazione figurano:
Celano conclude con una diffida all'Amministrazione comunale affinché agisca senza indugio per tutelare la collettività e far valere eventuali garanzie rilasciate dalle imprese coinvolte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107510100
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....
"I Consorzi di bonifica e irrigazione rappresentano asset fondamentali per lo sviluppo dei nostri territori, garantendo una gestione efficace delle risorse idriche dedicate all'agricoltura." Con queste parole, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha aperto la conferenza...