Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaPiantare un albero a scuola per sensibilizzare studenti sui temi naturalistici, l'iniziativa della Regione Campania
Scritto da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 09:09:57
Ultimo aggiornamento martedì 5 aprile 2022 09:09:57
La Regione Campania ha emanato una manifestazione d'interesse in merito alla "Piantumazione di Alberi presso gli Istituti Scolastici della Campania per la realizzazione di aree a verde".
Possono partecipare gli Istituti Scolastici Statali e non Statali di ogni ordine e grado della Regione.
Si tratta di un'azione comune di sensibilizzazione sui diritti e i bisogni dei bambini per celebrare il trentesimo anniversario della ratifica della "Convenzione sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" da parte dell'Italia nel 1991 e della giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza fissata il 20 Novembre di ogni anno.
Il progetto consiste nel piantumare alberi presso gli Istituti Scolastici della Campania al fine di sensibilizzare i bambini e gli adolescenti sui temi naturalistici.
Tutti i piccoli studenti potranno piantare il proprio albero, realizzare aree verdi e imparare a prendersi cura del Pianeta.
Gli Istituti Scolastici possono presentare la domanda di partecipazione a partire da oggi, 5 aprile 2022.
Clicca il link per leggere l'Avviso e scaricare la domanda di partecipazione: https://www.luciafortini.it/bandi/
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103917100
Stamattina, 9 agosto, a Palazzo Sant'Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC in merito all'operato della Provincia di Salerno sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e...
Da mercoledì 3 a domenica 7 agosto ha avuto luogo presso Conca dei Marini, il Campo di Volontariato 2022, promosso dal CSV Sodalis Salerno. A partecipare sono stati diciannove ragazzi, tra gli 11 e i 16 anni: insieme hanno trascorso 5 giorni e 4 notti all'insegna della solidarietà, della compagnia, del...
A pochi giorni dal patto firmato con il PD, il leader di Azione, Carlo Calenda, ha fatto retromarcia. «È una delle decisioni più sofferte - ha detto - ma non intendo andare avanti con questa alleanza». A fargli cambiare idea l'aggiunta dei «pezzi stonati», cioè gli accordi che Enrico Letta ha stretto...
Lo scorso mercoledì 20 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alla presenza del Vicepresidente e Assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, è stata stipulata la Convenzione tra i tredici Comuni della Costiera Amalfitana per la Costituzione del Sub Ambito Distrettuale...
Giorgia Meloni è stata intervistata dall'emittente statunitense Fox News (Fox Business). La leader di Fratelli d'Italia ha parlato del suo futuro e della sua possibile elezione a premier: "I sondaggi dicono che FdI è il primo partito, e il primo partito della coalizione indicherà il nome del premier....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.