Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaPesca tonno rosso: Iannuzzi propone aumento delle quote, ok dalla Camera

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Pesca tonno rosso: Iannuzzi propone aumento delle quote, ok dalla Camera

Inserito da (redazionelda), sabato 23 settembre 2017 11:44:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In sede di esame della nuova legge per il settore ittico, la Camera dei Deputati ha approvato l'emendamento proposto dal deputato salernitano del Partito Democratico Tino Iannuzzi, vice presidente della commissione "Ambiente-Territorio-Lavori Pubblici", «al fine di salvaguardare e tutelare gli operatori della pesca del tonno rosso del Mezzogiorno, della provincia di Salerno e della Costiera Amalfitana».

«La Camera dei Deputati, in sede di esame della nuova legge per il settore ittico, ha approvato un mio importante emendamento, che ho presentato come primo firmatario e che è stato sottoscritto dai Colleghi Nicodemo Oliverio, Capogruppo PD in Commissione Agricoltura e Luca Sani, presidente della medesima Commissione» ha spiegato Iannuzzi specificando che «in virtù della mia proposta condivisa dall'Aula, le quote di tonno rosso, assegnate all'Italia per il triennio 2018-2010 in incremento rispetto alla dotazione attuale, saranno ripartite in modo equilibrato e ragionevole. Infatti, innovando il testo licenziato dalla Commissione Agricoltura, è stata giustamente inserita, nel riparto della nuova quota di tonno rosso riconosciuta all'Italia, anche la pesca a circuizione, sistema tipico e particolarmente diffuso a Cetara e nel nostro territorio e prima incomprensibilmente escluso. Inoltre tale quota in precedenza "pari a non più del 20 per cento" con l'emendamento è stata elevata a "non meno del 30 per cento"».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Dal riparto delle quote aggiuntive assegnate all'Italia potrà derivare, così, un forte impulso alla crescita ulteriore ed allo sviluppo di tutto il comparto della pesca del tonno rosso e dei relativi livelli occupazionali, a cominciare dal nostro territorio che annovera pescatori, tonnare e pescherecci di solida e qualificata esperienza come la flotta di Cetara, la più prestigiosa di tutto il Mediterraneo.

LE LEGGI

Con una circolare del 2009 il Ministero stabiliva che la soglia minima per poter partecipare alla campagna di pesca dell'anno successivo veniva indicata in 50 tonnellate (campagna di pesca 2010 che poi non si tenne affatto stante l'arresto temporaneo obbligatorio per il sistema circuizione dettato dal D.M. 03.05.2010). Con il decreto direttoriale 27 aprile 2010 la soglia minima per partecipare alla campagna di pesca 2011 veniva innalzata a 130 tonnellate.

E nel 2011 ha individuato 12 unità autorizzate (di cui 6 di Cetara) con il sistema a circuizione alla pesca del tonno rosso. Si è registrata, quindi, una concentrazione di quote in capo a poche unità navali, concentrazione posta in essere mediante l'innalzamento della soglia minima di tonnellate necessaria per affrontare le campagne di pesca e mediante il trasferimento, a mezzo di accordi volontari tra le parti, delle quote individuali di cattura, il tutto nel rispetto del criterio di sostenibilità economica e di redditività delle imprese indicato dallo stesso comitato scientifico dell'ICCAT.

I dati più rassicuranti sullo stato dello stock del tonno rosso hanno prodotto in sede internazionali (ICCAT e Unione europea), grazie anche all'impegno del Ministero, un aumento della quota di cattura italiana, pari al 20%, per la campagna di pesca 2015. Si tratta di un'inversione di tendenza molto attesa a Cetara, che peraltro dà ragione ai tanti che avevano giudicato eccessive le restrizioni poste in essere.

Il paventato orientamento espresso dal Direttore Generale del Ministero, in una recente riunione con i rappresentanti del settore, che ha preannunciato l'esclusione dell'aumento della quota per il sistema della circuizione, appare irragionevole ed ingiusto, se solo si considera il forte contributo e i sacrifici economici che il comparto della "circuizione" ha sostenuto per conservare imprese ‘vive', competitive e produttive, in tanti anni caratterizzati da una forsennata riduzione dello sforzo di pesca e in un contesto di grave crisi economica.

Leggi anche:

Cetara, per pesca del tonno rosso sindaco Squizzato invoca aumento delle quote

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109439108

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...