Tu sei qui: PoliticaPer Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso», Imma Vietri (FdI) replica: «C’è un evidente cambio di passo rispetto al passato»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 dicembre 2023 12:04:04
«Ormai è chiaro che il Governo Meloni è del tutto incapace e dannoso, in Italia e in Europa. Sono mesi che non ottiene nessun risultato nei tavoli Ue. Anzi. I ricatti politici e le alleanze sbagliate stanno portando l'Italia ad essere del tutto irrilevante».
A dirlo durante l'iniziativa del Partito Democratico, "L'Europa che vogliamo", a Roma, è stato il deputato salernitano Piero De Luca.
«Sulla riforma del Patto di Stabilità, rischiamo di trovarci in grande difficoltà economica nei prossimi anni. Come se non bastasse, Orban mette veti a più risorse per investimenti e nuovi aiuti all'Ucraina. La verità è che gli amici di Meloni in Europa sono nemici dell'Italia. Se poi guardiamo a cosa il Governo sta facendo in Italia, la situazione è ancora più grave. Sono mesi che la destra non riesce neppure ad avviare l'esame in Parlamento della legge di bilancio, rischiando l'esercizio provvisorio. Una manovra che taglia pensioni e sanità, aumenta le tasse sui prodotti per la famiglia e non affronta il problema dei bassi salari e della perdita di potere d'acquisto. Insomma un disastro totale, cui continueremo ad opporci con forza», ha detto il figlio del Governatore della Regione Campania.
Pronta è arrivata la replica della deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, che ha dichiarato: «Il Governo Meloni è il primo, dopo lunghi anni, ad aver invertito la tendenza sulla Sanità passando da tagli indiscriminati a maggiori investimenti. Lo dimostrano i 18 miliardi di euro stanziati per il Servizio Sanitario Nazionale nel periodo 2023-2026. E qualcuno oggi ha pure il coraggio di dire che non bastano: stupisce il pulpito dal quale arrivano queste critiche, ossia da chi, fino ad un anno fa, ha appoggiato quei governi che hanno avuto la responsabilità di aver messo il sistema sanitario in ginocchio. Con i nuovi criteri di riparto, inoltre, si è determinato uno spostamento di risorse dalle regioni di centro-nord a vantaggio delle regioni del Sud di circa 220 milioni di euro (Cipess). Un evidente cambio di passo rispetto al passato di cui, come parlamentari eletti al Sud, dovremmo ringraziare e non criticare il Governo Meloni. Fossi, quindi, nell'onorevole De Luca, invece di perdere tempo in critiche senza alcun fondamento, mi preoccuperei piuttosto di come verranno spesi i fondi destinati alla Campania visto che l'attuale governatore, che lui conosce molto bene, con la sua gestione ha portato la sanità regionale allo sfascio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100018105
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...