Tu sei qui: PoliticaPagani. Ex zona contesa, Gerardo Palladino rassegna le dimissioni dalle deleghe provinciali e passa in minoranza: «Scelta inevitabile»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 15:25:35
Mattinata di svolta politica a Palazzo Sant'Agostino. Il consigliere provinciale Gerardo Palladino, nonché Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Pagani, ha ufficialmente protocollato le proprie dimissioni irrevocabili e con effetto immediato da tutte le deleghe a lui conferite, tra cui Lavori Pubblici, Coordinamento del Piano Triennale delle opere pubbliche e gestione del PNRR.
La decisione, preannunciata a margine del Consiglio Provinciale dello scorso venerdì, è stata formalizzata stamattina, 17 dicembre, direttamente nelle mani del vicepresidente e attuale presidente facente funzioni della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo. Con un atto di rottura netto, Palladino ha dichiarato conclusa la sua esperienza con la maggioranza provinciale, iniziata nel 2021 e portata avanti con "lealtà, trasparenza e impegno per l'intero territorio composto da 158 Comuni".
"Purtroppo, anche con sentimenti di rammarico e forte delusione, ritengo sia la cosa più giusta, logica e corretta da fare", ha sottolineato Palladino. "Personalmente non posso più condividere un percorso politico, seppur da civico, con chi segue e porta avanti con il proprio consenso iniziative amministrative e politiche che non tengono conto di sentenze del nostro Ordinamento Giuridico definitive ed inappellabili come quelle del Consiglio di Stato. Si invoca la partecipazione popolare prevista dalla Costituzione ma poi nella proposta referendaria della Regione emerge in modo chiaro che la possibilità di scegliere la si darà solo ai circa 1000 cittadini della ex zona contesa estromettendo dalla Legge, senza dargli voce con il voto referendario, in un solo colpo tutti i cittadini di Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino. Tutto ciò è assolutamente intollerabile sia umanamente che politicamente".
Palladino ha confermato che continuerà il suo mandato dai banchi della minoranza consiliare come capogruppo della lista "Uniti per la Provincia"."L'attenzione per i nostri territori continuerà in modo costante, soprattutto in vista di imminenti interventi di manutenzione stradale e lavori presso le strutture scolastiche prossimi alla realizzazione", ha concluso.
Non è mancato un ringraziamento ai colleghi consiglieri provinciali di Italia Viva, PSI e Fratelli d'Italia per aver condiviso con lui il voto contrario alla proposta di legge regionale sulla ex zona contesa.
Leggi anche:
Zona contesa Pagani-Sant'Egidio: il consiglio provinciale si esprime a favore del Referendum
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106512105
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...