Tu sei qui: PoliticaOspedale di Polla al collasso, Vietri (FdI): «De Luca e Asl devono intervenire subito»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 giugno 2023 09:48:11
«L'ospedale di Polla è sempre più in affanno per la grave carenza di medici nei diversi reparti. La Regione Campania e l'Asl devono intervenire subito perché - trovandosi geograficamente in un territorio di passaggio e su una importante rete autostradale - rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano, ma anche per le regioni vicine facendo aumentare il bacino di utenza a circa 100 mila persone. Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo di questa drammatica situazione che, purtroppo, accomuna tutti gli ospedali della provincia di Salerno». Lo annuncia, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri: «Da giorni - come denunciato dalle sigle sindacali - le attività ordinarie della Chirurgia Generale a Polla, per carenza numerica di dirigenti medici, sono state sospese e i pazienti che avranno bisogno di assistenza saranno trasferiti presso l'ospedale di Oliveto Citra. Problemi anche nel reparto di Neurologia che ha un solo medico, prossimo alla pensione, il quale è costretto a lavorare tutta la settimana senza turni di riposo; inoltre, nonostante siano stati consegnati in dotazione anche un apparecchio ecodoppler e un elettroencefalografo di ultima generazione per eseguire esami diagnostici specialistici, viene negata la possibilità di eseguirli proprio a causa dell'assenza di figure di riferimento e dove, tra l'altro, si sono registrati finora circa 200 ricoveri a causa di ictus, emorragie cerebrali, sclerosi multiple e altre patologie della sfera neurologica. La Pediatria, invece, ha soltanto due medici in servizio. Disagi - continua Vietri - anche nei reparti di Fisiopatologia respiratoria, Cardiologia, Urologia e Ortopedia, dove non si riescono garantire risposte adeguate nemmeno alle urgenze a causa del personale sanitario sempre più carente. Senza contare che il direttore sanitario, da appena tre mesi alla guida del Curto di Polla, nei giorni scorsi ha rassegnato le dimissioni per nuovo incarico semestrale a Vibo Valentia e, al suo posto, non si sa ancora chi arriverà, per cui il presidio sanitario pollese è sguarnito attualmente anche della figura più apicale».
«È giunto il momento che il governatore De Luca prenda seriamente in considerazione le preoccupazioni della comunità medica e agisca in modo rapido ed efficace per risolvere le difficoltà dell'ospedale di Polla e degli altri nosocomi salernitani. Si assuma, dunque, le sue responsabilità, visto che sono lui e i suoi nominati a gestire la sanità in provincia di Salerno e in Campania. La tutela della salute dei cittadini deve venire sempre al primo posto», conclude Vietri.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105916107
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...