Tu sei qui: PoliticaOrsini su Giuseppe Conte: «Ci vuole coraggio per affermare questo»
Inserito da (LdA Journals), domenica 15 maggio 2022 14:51:01
da un post di Alessandro Orsini
"Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi:
1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori;
2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il che è moralmente doveroso perché un politico viene pagato per ragionare e non per insultare i privati cittadini via Facebook
3) perché è chiaro e non gioca con le parole.
Che cosa deve fare l'Italia? Deve isolare il duo iper-bellicista Biden-Johnson e aprire una nuova strada per l'Europa. Non possiamo costruire per i nostri figli un futuro in cui l'Europa vive armata fino ai denti contro la Russia. Se piace a Biden, operi per creare una situazione di questo tipo tra il Messico e gli Stati Uniti, ma non tra l'Europa e la Russia. Se piace a Johnson, crei questa situazione tra Londra e l'Irlanda del Nord, ma non tra l'Europa e la Russia. Perché? Perché vorrei che la commissione europea difendesse il territorio in cui vivo e i suoi interessi così come la Casa Bianca difende il suolo americano e gli interessi americani. Sono convintissimo che l'Italia debba essere sempre riconoscente agli Stati Uniti per averci aiutati a liberarci dal nazi-fascismo, ma una cosa è la riconoscenza e una cosa è promuovere politiche per l'autodistruzione."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100719103
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi...
Con lo scopo di attivare un percorso di revisione del PTCP della Provincia di Salerno, si è tenuto a Napoli presso la sede della Giunta Regionale della Campania l'incontro fra il Presidente della Provincia Franco Alfieri e l'Assessore regionale all'Urbanistica e Governo del Territorio Bruno Discepolo....
È stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.