Tu sei qui: PoliticaNuovo servizio navetta per Tramonti e Ravello: spostarsi in Costiera diventa più facile grazie al sistema “bus + traghetti”
Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 aprile 2022 13:52:26
A breve, i collegamenti marittimi della Costiera Amalfitana raggiungeranno anche i borghi montani grazie al nuovo servizio di navetta bus per Ravello e Tramonti. La presentazione del nuovo servizio di mobilità, voluto fortemente dall'amministrazione comunale di Tramonti e realizzato grazie all'intervento di privati che hanno scelto di investire su servizi mirati a decongestionare il traffico, è per il 19 aprile alle 18 presso il Comune di Tramonti.
Questo nuovo collegamento intermodale nasce sulla scia della precedente esperienza del "Sentiero degli Dei Link". Con la soluzione "traghetto + bus" Travelmar ci si propone di collegare agevolmente tutti i porti della Costiera Amalfitana con le località montane che altrimenti sarebbero difficilmente raggiungibili con una serie di corse perfettamente coincidenti agli orari di arrivo dei traghetti al porto di Maiori.
L'obiettivo è quello di offrire delle soluzioni di mobilità turistica collettiva che consentano di muoversi in Costiera con facilità e cercando di decongestionare il traffico veicolare, garantendo così i collegamenti con il polmone verde della Costiera Amalfitana, la città di Tramonti che attira i visitatori con i suoi sentieri e le tipicità della sua proposta enogastronomica, e con la Città della Musica, Ravello.
Come sottolineato dal Consigliere delegato alla Promozione Turistica di Tramonti Fortunato Amatruda: "Questo nuovo servizio di mobilità mista è un punto di svolta per la Costa d'Amalfi. Rafforzerà ancor di più il legame presente tra i vari territori che la compongono, offrendo ai visitatori la possibilità di sportarsi senza soluzione di continuità tra le bellezze della fascia costiera e un entroterra con un'offerta di servizi e attrazioni altrettanto ricca".
Un entusiasmo condiviso anche dal Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, che ha dichiarato: "Ringraziamo Travelmar per aver accettato la sfida a portare in dote alla Costiera una nuova linea di collegamento, che aggiunge valore alla mobilità via mare facendone un punto di accesso non solo ai borghi marinari, ma anche a quelli posti più in alto sui Monti Lattari. Si tratta di un servizio che agevolerà gli spostamenti dei flussi turistici sul territorio senza causare un appesantimento del traffico veicolare. Siamo felici di cominciare assieme questa nuova iniziativa, che sono certo lascerà un'impronta positiva".
Si allega il file PDF con gli orari dei collegamenti. Il costo per ogni corsa è di 3.50€
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103544108
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...