Tu sei qui: PoliticaNuovo "Ruggi" a Salerno, Tommasetti: «Tutto da rifare, tempi realizzazione slittano di molto»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 14:06:42
«Come previsto per il nuovo Ruggi bisognerà ripartire daccapo». Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania (Lega), in merito alle ultime notizie sulla gara d'appalto per il progetto dell'ospedale che sostituirà la struttura di San Leonardo.
«I giudici del Consiglio di Stato - spiega Tommasetti - hanno respinto il ricorso del Consorzio che si era aggiudicato la prima gara. Viene così confermata la decisione del Tar che aveva accolto le motivazioni del secondo classificato, annullando il bando indetto della Regione Campania. La stessa Regione che nel frattempo ha indetto un'altra gara, dal cui esito dipenderà l'assegnazione dei lavori».
Una vera e propria odissea che, sottolinea il consigliere regionale, farà slittare di molto la realizzazione della grande opera. «Non mi stancherò mai di ricordare che nel 2018 il presidente De Luca aveva assicurato l'apertura del nuovo ospedale "entro i primi mesi del 2023". Invece siamo ancora fermi al punto di partenza e le responsabilità sono evidenti. Sul primo bando di gara pesavano errori ammessi dagli stessi uffici regionali che lo rendevano vulnerabile ai ricorsi, e così è stato. Infatti l'intervento fu inizialmente assegnato al raggruppamento guidato dalla società di costruzioni Eteria, per poi fare marcia indietro e attribuire il primo posto in graduatoria al Consorzio Sis. Da quel momento l'appalto è piombato nel caos che vediamo tuttora».
Le prospettive, conclude il consigliere regionale, non sono delle migliori: «Ora è tutto da rifare. Il presidente della Regione auspicava "tempi cinesi" ma ovviamente a smentirlo sono i giudici. Il problema come al solito è a monte. Prima di vedere questo faraonico nuovo ospedale ne passerà di acqua sotto i ponti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 103313106
A Scafati si apre un nuovo capitolo di instabilità politica. Quattro consiglieri comunali eletti nella coalizione di maggioranza del sindaco Pasquale Aliberti - Gennaro Avagnano, Paolo Attianese, Maria Berritto e Assunta Barone - si sono uniti ai nove di opposizione, firmando una mozione di sfiducia...
"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano. "Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da diversi articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza...
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...