Tu sei qui: PoliticaNocera Inferiore, dottoressa aggredita al pronto soccorso. Fials Salerno chiede potenziamento della sorveglianza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 08:28:49
L'ennesima aggressione avvenuta presso il Pronto soccorso dell'ospedale di Nocera Inferiore ha riacceso i riflettori sul tema della sicurezza del personale sanitario, un problema che mette a rischio non solo l'incolumità degli operatori, ma anche l'efficienza del sistema sanitario locale. La Fials Salerno, attraverso il suo segretario generale, Carlo Lopopolo, ha espresso profonda preoccupazione e richiesto interventi immediati per porre fine a questi episodi di violenza.
"Siamo consapevoli delle difficili condizioni in cui operano i professionisti della salute, già gravati da ritmi di lavoro intensi e dalla carenza cronica di personale," ha dichiarato Lopopolo. "È fondamentale lavorare insieme per prevenire atti di violenza che possano compromettere il benessere fisico e psicologico degli operatori sanitari. Chiediamo con fermezza che sia garantito un clima di tolleranza zero verso tali episodi, e che il rispetto reciproco diventi un principio imprescindibile nel rapporto tra pazienti, familiari e personale sanitario".
La Fials Salerno ha inoltre sollecitato l'adozione di provvedimenti immediati per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro: "Chiediamo un potenziamento della vigilanza nei Pronto soccorso, l'implementazione di protocolli di intervento rapido per la gestione dei conflitti e la formazione del personale su tecniche di autodifesa non violente", ha aggiunto Lopopolo, che ha evidenziato la necessità di campagne di sensibilizzazione rivolte al pubblico per promuovere il rispetto del personale sanitario.
La situazione, ha avvertito il segretario generale della Fials, rischia di degenerare ulteriormente se non si interviene con urgenza: "Se ai tavoli prefettizi non ci saranno risposte concrete, lo sciopero provinciale di 24 ore potrebbe paralizzare tutte le aziende sanitarie della provincia di Salerno," ha concluso Lopopolo, ribadendo la disponibilità della Fials per un incontro volto alla discussione delle misure da intraprendere.
La Fials Salerno ha attivato lo stato di agitazione del personale, del comparto e della dirigenza in Prefettura di Salerno affinché ci sia la convocazione per un tavolo monotematico sull'argomento dove si decidano protocolli e procedure da attuare immediatamente per arginare il fenomeno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101510106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....