Tu sei qui: Politica«Nessun problema di sicurezza», Cascone evidenzia che per il progetto della galleria Maiori-Minori «siamo nelle mani dell’ANAS»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 10:54:29
«Non c'è nessun problema di sicurezza». A dichiararlo, intervistato da Simona Cataldo per Lira TV in merito alla galleria Maiori-Minori, è il presidente della commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone.
Il progetto, infatti, oltre ad essere osteggiato dai gruppi consiliari di minoranza, da molti cittadini che nei giorni scorsi hanno manifestato con un pacifico flash-mob e dal Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, è stato criticato anche da diversi esponenti politici, tra cui Anna Bilotti (M5s), Roberto Celano (Forza Italia) e Tina Santulli (Sinistra Italiana).
Si teme che bucare la roccia in Costiera Amalfitana, che oltre ad essere patrimonio UNESCO è tormentata da continue frane, possa aggravare il rischio del verificarsi di fenomeni di dissesto idrogeologico.
Ma Cascone evidenzia che «l'Anas è la più grande azienda a livello nazionale che sviluppa strade e gallerie per conto del Ministero, per cui siamo nelle mani della più grande stazione appaltante, insieme all'RFI, quindi sul tema della sicurezza e delle procedure non dobbiamo avere nessun dubbio».
Inoltre, afferma, «stiamo parlando di uno scavo di poco meno di 400 metri, più piccolo della Galleria della Vittoria a Napoli».
Per Cascone «è uno scavo importante che consentirà di tagliare dall'interno la viabilità e di recuperare il lungomare e la passeggiata pedonale, dove verranno investiti altri tre milioni di euro. Il progetto è nelle mani di un importante paesaggista ed architetto e prevede anche l'adeguamento del lungomare di Minori».
«Io credo che le valutazioni di questo progetto vadano fatte alla visione del progetto finale che avrà recepito tutte le indicazioni (anche quelle della Soprintendenza) e che avrò spiegato quanto sarà significativo il recupero della passeggiata a mare», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106024108
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...