Tu sei qui: PoliticaNapoli. 19enne ucciso. Ferrante (Mit): «Sottrarre piazze al crimine, serve sinergia sul piano educativo e culturale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 12:00:36
"La morte di Santo Romano, il 19enne ucciso a San Sebastiano al Vesuvio, è una terribile tragedia che scuote le nostre coscienze. Non possiamo e non dobbiamo rassegnarci alla violenza. Il nostro obiettivo dev'essere quello di sottrarre le piazze al crimine e restituirle ai cittadini, affinché si fermi questa lunga scia di sangue e non ci siano più giovani vite strappate alla nostra comunità".
Lo afferma il deputato napoletano e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che ieri ha preso parte alla fiaccolata per ricordare Santo Romano e alla riunione del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico convocata dal Prefetto di Napoli presso la sede del Municipio di San Sebastiano al Vesuvio. Presenti anche il Sindaco e associazioni del territorio.
"L'emergenza sicurezza va affrontata in sinergia tra istituzioni, terzo settore, forze dell'ordine e sistema scolastico. Per questo, accanto ad un maggior presidio militare nelle piazze più difficili, ho voluto proporre un tavolo interistituzionale dedicato ai temi educativi e sociali. Perché - aggiunge Ferrante - la migliore deterrenza non può prescindere dal fattore culturale e sociale. Gli investimenti nella programmazione formativa e culturale sono infatti alla base del lavoro che dobbiamo portare avanti per stroncare la rete malavitosa che minaccia i nostri ragazzi. Il presidio del territorio è poi fondamentale per garantire le funzioni di controllo e prevenzione, soprattutto nei luoghi dove c'è maggiore concentrazione di giovani. Ringrazio il Prefetto Michele Di Bari per la costante presenza e l'encomiabile impegno a favore della legalità. Il mio pensiero va ai familiari e agli amici di Santo: è nostro dovere non lasciarli soli, lo Stato è e sarà sempre al loro fianco", conclude il Sottosegretario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104210108
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...