Tu sei qui: PoliticaMinori, strada Villamena: approvata variante urbanistica semplificata senza l'ok delle minoranze. Il disappunto di Reale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 14:58:16
Il 30 novembre scorso il Consiglio comunale di Minori ha approvato la variante urbanistica semplificata relativa al completamento della strada di congiungimento con la frazione Villamena, un'opera per la quale il Comune ha ottenuto un finanziamento di 2,6 milioni di euro già disponibili.
La procedura prevede l'aggiudicazione dei lavori entro la fine dell'anno, e la redazione del progetto esecutivo sulla scorta delle prescrizioni emanate dagli enti ed autorità coinvolte nonché delle osservazioni pervenute dagli interessati.
«Un'ottima notizia per Minori, che vede così ultimato - ha commentato il Sindaco Andrea Reale - il completamento viario delle frazioni con il capoluogo, e valorizzato di conseguenza il territorio con le sue risorse ed attrattive. Non può non rilevarsi, peraltro, l'ambiguo comportamento delle opposizioni consiliari le quali, dopo aver lungamente cavalcato l'argomento in campagna elettorale facendone tema di ripetuti quanto ingiustificati attacchi all'amministrazione, sono venute meno proprio all'atto conclusivo dell'iter burocratico, che prelude al concreto avvio dei lavori. Dei due gruppi di opposizione, infatti, uno ha dichiarato di astenersi, l'altro si è addirittura dileguato preventivamente, manifestando ancora una volta la propria totale irresponsabilità rispetto alle sorti del paese».
Ad astenersi, dopo aver chiesto di «conoscere in quali modi è stata coinvolta la cittadinanza direttamente interessata», è stato il consigliere Antonio Cioffi.
A lui, il Primo Cittadino ha risposto che «innanzitutto, è stata attuata la procedura di partecipazione attraverso l'acquisizione delle osservazioni dei cittadini, delle quali si è tenuto pienamente conto ove pertinenti e fondate. Il tracciato progettuale è frutto di un lungo e approfondito lavoro da parte di una serie di qualificati professionisti sulla base di dettagliate prescrizioni della competente Soprintendenza, sicché esso non appare ragionevolmente suscettibile di variazioni ulteriori, trattandosi di una strada pubblica interpoderale al servizio della generalità e non di singoli soggetti. Pertanto, non si terrà di alcun tipo di trattativa individuale in ordine ad eventuali interessi personali, bensì verrà seguito in ogni caso il procedimento previsto per legge».
Ad andare via, rendendosi assente all'atto della votazione, è stato invece Fulvio Mormile.
«È la conferma che l'interesse generale, che pure dovrebbe essere la sola guida di chi fa politica, non occupa minimamente i pensieri delle minoranze, troppo impegnate nel dare addosso all'amministrazione anziché occuparsi invece del bene e del progresso di Minori», ha dichiarato Reale.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106820102
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...