Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMinori, si insedia il nuovo Consiglio Comunale ma è già spaccatura in minoranza: Cioffi abbandona Mormile [FOTO-VIDEO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Minori, si insedia il nuovo Consiglio Comunale ma è già spaccatura in minoranza: Cioffi abbandona Mormile [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), sabato 15 giugno 2019 16:52:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

MINORI - Si è insediato ieri sera venerdì 14 giugno il nuovo Consiglio comunale di Minori. Il terzo mandato consecutivo del sindaco Andrea Reale, forte della plebiscitaria vittoria elettorale del 26 maggio scorso (col 72,94% dei consensi) è cominciato con la spaccatura del nuovo gruppo di minoranza. All'apertura dei lavori, il consigliere di minoranza Antonio Cioffi ha chiesto la parola per annunciare la formazione di un nuovo che prende le distanze dalla lista "Minori Unita" con cui è stato eletto. Cioffi, con l'altro consigliere Alberto Parascandalo, subentrato dopo le immediate dimissioni del capolista Giuseppe Mansi, andranno a formare il gruppo "Minori per Tutti".

«Le dimissioni di Giuseppe Mansi, figura chiave della compagine "Minori Unita", tracciano per noi la fine di questo esperimento politico - ha spiegato Cioffi -. Riteniamo a questo punto che siano venute meno anche le garanzie e le motivazioni alla base della fusione tra le vecchie realtà "Progetto per Minori" e "Fratellanza Minorese". Troppe le differenze per continuare un percorso univoco e per tanto in Consiglio abbiamo subito provveduto a distinguere ufficialmente il nostro gruppo da altri eletti in minoranza, assumendo la denominazione "Minori per Tutti". Per tutti i minoresi, a partire da chi ci ha sostenuto, perché con fermezza e serenità costruttiva ci prodigheremo nel ruolo di una opposizione necessaria alla democrazia ed alla nostra città».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

VIDEO INTEGRALE DEL CONSIGLIO IN BASSO

L'iniziativa ha spiazzato Fulvio Mormile, all'oscuro di tutto fino a quel momento. Resta, dunque, in solitudine a guidare il gruppo "Minori Unita" (un vero e proprio controsenso).

«La scelta di Cioffi non solo non la condivido ma non la capisco, ovviamente la rispetto - ha detto Mormile -. Personalmente il 26 maggio ho assunto un impegno con gli elettori che non intendo disattendere, per cui per i prossimi cinque anni spero di rappresentare degnamente i 509 elettori di "Minori Unita". Il popolo è sovrano e il suo verdetto va rispettato, per cui bisogna anche saper perdere. La mia stima nei confronti dell'amico Giuseppe Mansi è incondizionata, pur non condividendo la sua scelta che ritengo non sia stata la migliore».

 

Una bella immagine, un messaggio id distensione, quello di Mormile che durante l'assise ha stretto la mano al sindaco Reale dopo anni di battaglie, anche dure.

«Faccio i miei auguri al nuovo consiglio e spero che il mio gesto di ieri di stringere la mano al Sindaco avvii una nuova fase politica per la nostra comunità che veda nel confronto il suo suggello. Il mio impegno continua e sono sicuro che darà i suo frutti» ha chiosato il consigliere Mormile.

All'esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti, a prendere la parola è il consigliere di maggioranza Antonio Apicella che ha chiesto al Consiglio comunale la convalida della sua elezione ma con riserva, a causa di sue posizioni debitorie nei confronti dell'ente per mancati pagamenti di tributi. Avrà dieci giorni per sanarle secondo la procedura. Apicella si è astenuto da ogni votazione.

 

Seguendo l'ordine del giorno si è proceduto alle surroghe di tre consiglieri comunali dimissionari.

Due in seno alla maggioranza: come da tradizione dell'amministrazione Reale, i due assessori hanno lasciato il posto in consiglio comunale ai primi due consiglieri non eletti nella lista "ViaNova". Sergio Bonito e Maria Citro (i primi eletti della lista rispettivamente con 235 e 210 preferenze) hanno consentito l'ingresso di Viviana Bottone e Luigi Di Ruocco che si sono aggiunti al tavolo del Consiglio comunale con gli auguri del sindaco che ha rivestito il ruolo di presidente del Consiglio.

L'altro rimpiazzo ha riguardato, come già annunciato, il capolista della compagine uscita sconfitta dal confronto elettorale, l'avvocato Giuseppe Mansi, ritiratosi in buon ordine (leggi in basso lettera aperta ai cittadini). Ha lasciato il suo posto ad Alberto Parascandalo che con Antonio Cioffi forma il gruppo "Minori per Tutti". Il Consiglio comunale di Minori è composto da Andrea Reale (sindaco), Paolo Russo, Alfonso Fortezza, Antonio Proto, Paola Mansi, Antonio Apicella, Viviana Bottone e Luigi Di Ruocco. In minoranza, come detto, Fulvio Mormile, Antonio Cioffi e Alberto Parascandalo.

Dopo la convalida dell'elezione il sindaco Reale ha auspicato un quinquennio di pace e serenità per tutta Minori, incassando l'applauso, corale, di tutta la sala.

È seguito il giuramento del Sindaco e la comunicazione della nuova giunta, formata da Sergio Bonito (a cui è confermata la carica di vicesindaco) con deleghe ad Ambiente e Demanio e Maria Citro che torna nell'esecutivo Reale nel ramo al lei più congeniale: Servizi Sociali e Pari Opportunità a cui si aggiungono le deleghe a Bilancio, Programmazione Economica e Tributi.

 

Il consiglio comunale d'insediamento si è concluso con l'elezione della commissione elettorale comunale e la nomina della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello. Fulvio Mormile ha lasciato anzitempo l'aula.

Poi, immancabile, la grande festa in piazza a salutare il terzo quinquennio "Reale" con i capolavori dolcezza del maestro pasticciere Sal De Riso, vero e proprio ambasciatore di Minori città del Gusto che ha tagliato personalmente l'intera torta di panna e fragoline di bosco per ognuno dei suoi concittadini (video in basso).

 

Il discorso del sindaco Andrea Reale:«Cari Concittadini, quindici anni di lavoro e di condivisione con tutti voi. Minori grazie a Voi va oltre e nei prossimi 5 anni ci dedicheremo ad alcuni obiettivi specifici a completamento del lavoro già svolto in questi anni. 1 Dare alla nostra Minori una nuova centralità. due Nuove prospettive di crescita 3 Scelte concrete ed attuabili in breve, medio e lungo termine. Infatti per ognuno dei punti programmatici esiste già da oggi una concreta possibilità di attuazione (una procedura avviata, un iter progettuale avanzato, per alcuni anche un finanziamento già stanziato). 4 Un'attenzione particolare alla manutenzione dell'intero territorio. 5 Ambiente, Sicurezza, viabilità e sosta rappresenteranno il nostro impegno quotidiano. 6 Collaborazione con gli enti sovra comunali, università e scuole per incentivare ancor più la formazione già in atto dei nostri giovani. 7 Opere pubbliche essenziali e necessarie per lo sviluppo ma soprattutto per migliorare la vivibilità del nostro Paese. 8 Diversificare e Qualificare l'offerta Turistica di Minori Città del Gusto in stretta collaborazione con gli operatori economici di Minori. 9 Valorizzazione delle risorse immateriali e cooperazione con le associazioni artistico Culturali e di volontariato territoriali. 10 Difesa suolo, mitigazione del rischio idrogeologico tramite lavori strutturali e sistema di pre-allertamento e monitoraggio. 11 Sanità ed aiuto cittadini più deboli. 12 Lavorare in questi 5 anni per creare una nuova classe dirigente allargando il Gruppo Civico Vianova con competenze e professionalità ma soprattutto coinvolgere uomini e donne nella gestione attiva del territorio. Questa è la lettura del risultato elettorale incontrovertibile delle amministrative del 26 maggio nella nostra cittadina. Mi sento di ringraziare oltre il popolo di Minori anche i tanti cittadini della Costa D'Amalfi che in questi mesi mi hanno dimostrato affetto e vicinanza e grande calore umano linfa vitale per essere motivato a lavorare sempre più nell'esclusivo interesse della collettività. Grazie, Grazie, Grazie dal profondo del cuore».

>Leggi anche:

Minori, avvocato Mansi esce (subito) dalla scena politica: presentata rinuncia a ruolo di consigliere comunale

Minori: Andrea Reale fa il triplete, festa grande per il sindaco che va "oltre"

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101931107

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...