Tu sei qui: PoliticaMinori, Mormile chiede Consiglio comunale strordinario per discutere di rischio elettromagnetio e 'Sistema Reale'
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2015 12:04:02
Il gruppo di minoranza "Progetto per Minori", rappresentato da Fulvio Mormile e Giovanni Proto, chiede la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario per la trattazione dei delicati argomenti relativi ai campi elettromagnetici di Minori nonché ai mancati pagamenti delle tasse da parte dell'albergo di proprietà della famiglia del sindaco Andrea Reale. Temi, questi, da sempre cari al gruppo di Mormile.
«È doveroso, rispetto agli impegni assunti in campagna elettorale - spiega Mormile - sensibilizzare l' amministrazione comunale sulle problematiche connesse al rischio delle onde elettromagnetiche. La battaglia che ha visto autotassarsi diversi cittadini per affermare un proprio diritto vede il nostro impegno in prima fila. Nei prossimi giorni chiederemo al legale del movimento di fare domanda di prelievo al Tar».
Per quanto concerne quello che Mormile aveva definito "Il sistema Reale", è stata richiesta l a discussione delle determine numero 17 e 18 «che sospendono la riscossione coattiva per i tributi dovuti dall' albergo della famiglia Reale - si legge da una comunicazione giunta in redazione - Questa specifica vicenda ha messo in evidenza la vulnerabilità dell'iter amministrativo, che, in buona fede, non aveva ipotizzato che si potesse arrivare a tanto per non pagare. Convinti che il comune non può perdere i quasi 300mila euro che questo contribuente deve alle casse locali , riteniamo doveroso da parte nostra indirizzare l' ufficio ragioneria a modulare lo strumento della riscossione nei confronti di questi soggetti per evitare il perpetuarsi di tali vicende».
Inoltre Mormile e Proto chiederanno chiarimenti alla maggioranza, circa i motivi per i quali non sarebbe stato applicato «l' articolo del regolamento delle entrate che imponeva agli uffici la sospensione di concessioni a quei soggetti che non erano in regola con i tributi. Strumento largamente utilizzato in passato per svariati cittadini - si legge dalla nota - non applicato nel caso in specie, siamo sicuri che il fatto che l'azienda in questione sia di congiunti del sindaco non avrà inciso».
«In un paese dove il maggiore dei vigili urbani intraprende una battaglia per revisionare i punti di conferimento del cartone , senza confrontarsi neppure con gli operatori ecologici, chiedere di trattare ogni cittadino allo stesso modo è davvero un' impresa ardua» ha concluso Mormile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103526108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...