Tu sei qui: PoliticaMinori, l’assessore Maria Citro si dimette per «mancanza di dialogo». L’amarezza nella lettera del sindaco Andrea Reale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 15:26:24
Dopo quattordici anni di impegno politico nella maggioranza, l'assessore alle Politiche Sociali, Bilancio e Programmazione economica del Comune di Minori, Maria Citro, ha deciso di dare le dimissioni, a un anno dalle amministrative, «perché non condivido l'impostazione confusa e la mancanza di dialogo aperto all'interno del gruppo di maggioranza ViaNova».
A lei il Sindaco Andrea Reale ha risposto con una lettera aperta, pregna di stupore e amarezza. Alle accuse della Citro, Reale si difende facendo appello alla prudenza che riguarda decisioni che avranno conseguenze dirette sulla comunità. Infine un messaggio di stima e un invito a non escludere possibili collaborazioni future.
Di seguito il testo integrale:
Maria carissima,
resto stupito e amareggiato dall'improvvisa decisione di lasciare il tuo incarico a fronte dei positivi risultati ottenuti fino ad oggi.
Nel darti pienamente atto dell'impegno e della determinazione profusa in questi anni, spesso anche a discapito della serenità lavorativa e familiare, mi risultano tuttavia poco chiare le motivazioni con cui hai motivato la tua scelta. Non mi sembra che sia mai mancato il dialogo, anzi il dibattito politico che hai innescato è, come sai, in pieno svolgimento, anche se con i tempi non velocissimi che temi complessi inevitabilmente richiedono.
La "continuità dei nostri progetti futuri" va elaborata con un'attenzione che non deriva da "impostazione confusa", bensì dalla delicatezza di decisioni che incideranno sul futuro della comunità, prima che sulle singole persone. La legittima esigenza di "programmare i propri impegni personali" va necessariamente coordinata con quelle che la responsabilità politica impone, come tu stessa hai sperimentato e praticato sin qui.
Nel confidarti il mio dispiacere, ti confermo tutta la stima che meriti da parte di noi tutti, aggiungendo che la nostra compagine rimane aperta nei tuoi confronti alla più leale collaborazione.
Con affetto.
Il Sindaco Andrea Reale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107221109
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...