Tu sei qui: PoliticaMinori, l’assessore Maria Citro si dimette per «mancanza di dialogo». L’amarezza nella lettera del sindaco Andrea Reale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 15:26:24
Dopo quattordici anni di impegno politico nella maggioranza, l'assessore alle Politiche Sociali, Bilancio e Programmazione economica del Comune di Minori, Maria Citro, ha deciso di dare le dimissioni, a un anno dalle amministrative, «perché non condivido l'impostazione confusa e la mancanza di dialogo aperto all'interno del gruppo di maggioranza ViaNova».
A lei il Sindaco Andrea Reale ha risposto con una lettera aperta, pregna di stupore e amarezza. Alle accuse della Citro, Reale si difende facendo appello alla prudenza che riguarda decisioni che avranno conseguenze dirette sulla comunità. Infine un messaggio di stima e un invito a non escludere possibili collaborazioni future.
Di seguito il testo integrale:
Maria carissima,
resto stupito e amareggiato dall'improvvisa decisione di lasciare il tuo incarico a fronte dei positivi risultati ottenuti fino ad oggi.
Nel darti pienamente atto dell'impegno e della determinazione profusa in questi anni, spesso anche a discapito della serenità lavorativa e familiare, mi risultano tuttavia poco chiare le motivazioni con cui hai motivato la tua scelta. Non mi sembra che sia mai mancato il dialogo, anzi il dibattito politico che hai innescato è, come sai, in pieno svolgimento, anche se con i tempi non velocissimi che temi complessi inevitabilmente richiedono.
La "continuità dei nostri progetti futuri" va elaborata con un'attenzione che non deriva da "impostazione confusa", bensì dalla delicatezza di decisioni che incideranno sul futuro della comunità, prima che sulle singole persone. La legittima esigenza di "programmare i propri impegni personali" va necessariamente coordinata con quelle che la responsabilità politica impone, come tu stessa hai sperimentato e praticato sin qui.
Nel confidarti il mio dispiacere, ti confermo tutta la stima che meriti da parte di noi tutti, aggiungendo che la nostra compagine rimane aperta nei tuoi confronti alla più leale collaborazione.
Con affetto.
Il Sindaco Andrea Reale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101916102
"De Luca maschera le sue colpe scaricandole sul Governo". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione sanitaria che viene fuori dai dati Agenas in merito alla mobilità passiva. "Dal report emerge chiaramente che la Campania, nonostante un timido recupero...
«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «La situazione della gestione del traffico in città -...
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.