Tu sei qui: PoliticaMigranti, Iannone (FdI): «In Campania solo il 3% di chi entra con un nulla osta sottoscrive un contratto di lavoro»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 giugno 2024 14:03:31
"Mi complimento con il Presidente Giorgia Meloni per l'ennesimo atto di grande vicinanza e di concreto aiuto alla regione Campania in merito alla questione immigrati e, più precisamente, al numero di domande di nulla osta al lavoro per extracomunitari del tutto sproporzionato rispetto al numero dei potenziali datori di lavoro, ipotizzando possibili condizionamenti della criminalità organizzata nella gestione dell'ingresso e dell'accoglienza dei migranti, mentre il governatore De Luca continua a fare il gradasso, a esercitarsi nell'arte dell'inconcludenza e della procrastinazione. Giorgia Meloni ha in particolare sottolineato, nell'esposto consegnato al procuratore nazionale Antimafia e Anticamorra, come su 282.000 domande di permesso per lavoro stagionale, 157.000 provengano proprio dalla Campania, dove meno del 3% di chi entra con un nulla osta sottoscrive poi un contratto di lavoro. Grazie a Giorgia Meloni si sta facendo un ulteriore passo in avanti nel contrasto all'illegalità, in un territorio per troppi anni lasciato nell'oblio da quei governi di sinistra - a trazione Pd e M5s - e dal governatore De Luca che, al contrario, avrebbero dovuto - esattamente come ha fatto Giorgia Meloni e il suo governo - far sentire più forte la presenza dello Stato". Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106710101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...