Tu sei qui: PoliticaMedici dirottati al Pronto soccorso al “Ruggi” di Salerno. Tommasetti: «Ennesima mortificazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 12:02:22
"Solidarietà ai medici dell'ospedale di Salerno e preoccupazione per gli utenti che pagano la mancanza di organizzazione". È la reazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, all'esposto in Procura presentato da un gruppo di professionisti del Ruggi d'Aragona.
"Nella denuncia di questi medici si parla in maniera esplicita di spostamenti di personale, letteralmente dirottato al Pronto soccorso da altri reparti. Se confermati sarebbero fatti molto gravi che minano la credibilità dell'azienda sanitaria. A maggior ragione se pensiamo che si tratterebbe non di casi isolati ma di una consuetudine che, a detta dei medici stessi, dura ormai da anni".
Un atto incongruo, secondo Tommasetti, che mette in evidenza anche le carenze della struttura ospedaliera: "È impensabile che il Pronto soccorso di un'Azienda Ospedaliera Universitaria possa tirare avanti con unità dirottate da altri reparti. Siamo consapevoli delle difficoltà ma si rischia di lasciare sguarnite aree essenziali: tra coloro che hanno presentato l'esposto ci sarebbero cardiologi, pneumologi, neurologi. Si vanno a svilire le competenze del personale sanitario per tappare buchi e si espone il medico a conseguenze pesanti in caso di diagnosi errate. Non superfluo aggiungere, infine, che scelte simili vanno a discapito della qualità dell'assistenza ai pazienti".
Il consigliere regionale invita i vertici dell'azienda "a non restare silenti davanti a queste accuse. Dopo la fuga dei cardiologi, ora i medici in prestito al Pronto soccorso rischiano di gettare ulteriore discredito sulle tante professionalità di alto livello della struttura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109414109
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...