Tu sei qui: PoliticaManovra, Vietri (FdI): «Governo investe nella sanità pubblica. Alle sterili polemiche rispondiamo con i fatti»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 10:56:10
«Alle sterili polemiche si risponde con i fatti. Il Governo Meloni ha stanziato tre miliardi in più per la Sanità, dando assoluta priorità all'abbattimento delle liste d'attesa attraverso il rinnovo del contratto sanitario e alla detassazione degli straordinari. Un nuovo efficace intervento che si pone l'obiettivo di andare incontro sia alle esigenze dei cittadini, che meritano di avere una sanità pubblica che funzioni davvero, sia a quelle del personale che opera da anni in condizioni di difficoltà».
Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Politiche Sociali. «Complessivamente, il Fondo sanitario nazionale arriverà quest'anno quasi a 136 miliardi di euro. Un dato in netta controtendenza rispetto al passato quando i governi- come accertato dalla Fondazione Gimbe - dal 2010 al 2019, ad esempio, hanno usato la forbice per ridurre i fondi destinati alla sanità. Tra tagli e minori entrate il Servizio Sanitario Nazionale ha perso - con i governi del Pd, tecnici e gli esecutivi Conte 1 e 2 - ben 37,5 miliardi di euro. E il crollo del sistema sanitario nazionale durante la pandemia è stata la fotografia più nitida di una gestione scellerata da parte di chi, oggi, pensa di poter dare lezioni in materia di sanità. Questi - conclude Vietri - sono i fatti e rappresentano la migliore risposta a chi, da sinistra, millanta scarsi investimenti per la sanità pubblica che, invece, è tornata ad essere una priorità nell'agenda del Governo nazionale».
Leggi anche:
«Sogno una sanità pubblica universale», De Luca contro il Governo: «Non ha stanziato un euro»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10537100
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.