Tu sei qui: PoliticaMaltempo, Vietri (FdI): «Dissesto idrogeologico, gravi ritardi della Regione Campania»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 14:56:12
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del Governatore De Luca». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.
«Ciò che si è verificato nelle ultime ore tra i comuni di Angri (dove sono crollati gli argini del fiume Sarno nonostante i lavori nella zona di via Orta Longa) e Scafati (dove, invece, i rifiuti provenienti dalla Cavaiola e dalla Solofrana sono arrivati persino nel centro cittadino) sono la palese dimostrazione della totale incapacità del centrosinistra di investire tempestivamente in interventi di prevenzione e messa in sicurezza. Una situazione che - aggiunge Vietri - sarebbe scaturita dall'abbattimento del Ponte Marconi da parte della società regionale addetta ai lavori e nonostante l'installazione di barriere che avrebbero dovuto impedire proprio ai detriti di arrivare verso la città di Scafati. Questo significa che il sistema realizzato dalla Regione non ha funzionato e qualcuno ora dovrà fornire chiarimenti assumendosi le proprie responsabilità. Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni che stanno subendo danni alle proprie case o attività. L'approssimarsi dell'inverno e le sempre più gravi conseguenze legate al cambiamento climatico, impongono una nuova strategia contro il dissesto idrogeologico che porti finalmente al superamento di ritardi e inefficienze», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104012108
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...