Tu sei qui: PoliticaMaltempo, da mezzanotte rischio idraulico e idrogeologico di livello Giallo
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 dicembre 2021 15:24:04
Permane in Campania un rischio idraulico e idrogeologico di livello Giallo, pur essendo assenti piogge e temporali.
Lo comunica la Protezione civile della Regione Campania ricordando che il codice colore non è associato alle precipitazioni, bensì al rischio che possano manifestarsi fenomeni di dissesto idrogeologico per le abbondanti piogge dei giorni scorsi.
A partire dalla mezzanotte e fino alle 10 di domani, sabato 4 dicembre, a causa principalmente della saturazione dei suoli e alla particolare fragilità di alcune zone del territorio, si prevede la possibilità di dissesto idrogeologico e rischio idraulico pur in assenza di temporali e rovesci.
L'Avviso riguarda tutto il territorio regionale, ad esclusione delle zone 2 e 4 (Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio).
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare e contrastare i fenomeni attesi in ordine al rischio idraulico e idrogeologico, anche in linea con i rispettivi Piani comunali.
Si ricorda che fino alle 23.59 di oggi, venerdì 3 dicembre vige:
- allerta Arancione sulle zone 3,5,6,7,8 (Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso Cilento) per precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, puntualmente di moderata o forte intensità. Venti moderati con possibili raffiche nei temporali.
Un quadro meteo associato ad un rischio Idrogeologico diffuso che potrebbe portare anche ad instabilità di versante, localmente profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi, oltre che ad allagamenti e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua.
- allerta Gialla sulla restante parte del territorio dove potranno comunque verificarsi temporali anche intensi associati a raffiche di vento e ad un dissesto idrogeologico localizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104040101
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...