Tu sei qui: PoliticaMaiori, Salvatore Della Pace: «Il PAD presenta evidenti criticità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 13:32:33
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione del piano e nella sua approvazione.
Secondo Della Pace, il PAD "non rispetta la Direttiva Bolkestein (rapporto concessione-spiagge libere, anzitutto)", ovvero non sarebbe conforme alle normative europee in materia di concorrenza e concessioni demaniali.
Inoltre, il consigliere denuncia la mancata discussione e approvazione formale del piano da parte dell'organo comunale competente. "Il Consiglio Comunale, per legge, deve discutere ed approvare i piani che interessano il territorio, ovviamente compreso quelli demaniali" ha sottolineato, aggiungendo che l'ultimo provvedimento in merito al PAD, datato 17 febbraio 2025, si è limitato a un semplice "si prende atto".
Della Pace evidenzia come il Consiglio Comunale sia "l'organo deputato a discutere i piani e anche le loro modifiche; ecco perché la semplice presa d'atto non ha alcun valore". Inoltre, pone l'accento sulla necessità di una maggiore partecipazione dei cittadini e degli operatori economici locali: "Trattandosi di piani è necessaria la partecipazione attiva dei cittadini, degli operatori, di tutti i soggetti interessati al procedimento, compreso anche le forze sindacali".
Infine, il consigliere denuncia presunte irregolarità nell'assegnazione dei lotti, parlando di una procedura poco trasparente: "Si è proceduto al bando escludendo lotti e con una tempistica anomala".
L'interrogazione sarà discussa nel primo Consiglio Comunale utile: il consigliere spera di fare chiarezza su un tema che tocca da vicino la gestione del demanio marittimo e i diritti dei cittadini di Maiori.
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108010109
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...