Tu sei qui: PoliticaMaiori, ripulita la fontana dopo le segnalazioni dei cittadini /foto
Inserito da (LdA Journals), domenica 17 luglio 2022 08:48:14
"Ci vuole "ciorta" (fortuna) pure a nascere fontana... Si perchè per la fontana definita "artistica" (manco l'avesse progettata il Bernini) davanti all'hotel Panorama è stata interpellata una società di restauro di Venezia ed il Comune (con danaro dei Maioresi) ha stanziato la somma di 25.000 euro per renderla funzionante e recuperarla al patrimonio "artistico". Poi si valuterà se chiedere di inserirla nel patrimonio dell' UNESCO. Per queste altre due fontane invece neanche 500 euro o magari 100 euro per pulirle dalla "monnezza". Chissà guardando questo degrado cosa penserà un turista di passaggio."
E' l'ennesimo post pubblicato ieri da un cittadino di Maiori, l'avvocato Matteo Pisani, che denuncia lo stato di abbandono della fontana a forma di ancora, sul lungomare, adiacente il parco giochi.
In meno di 24 ore dalla pubblicazione sui social arriva la pulizia della fontana che già alle 8 di questa mattina si presentava come in foto.
Certo che, anche ripulita, non è un bel vedere ed è chiaro anche ai meno esperti che questo angolo del lungomare di Maiori necessiterebbe di un intervento più efficace di una semplice pulizia dei rifiuti e del fogliame.
Sull'argomento, pochi minuti fa, è tornato proprio l'avvocato Pisane che ha pubblicato le nuove immagini sul suo profilo Facebook:
"Le fontane di serie B) sono state pulite, come per miracolo... Potenza dei miei post... Certo se ci fosse anche l'acqua sarebbe ancor più un miracolo. Ma bisognerebbe capire perchè l'impianto non funziona da anni... Non ci vuole molto. Basta uscire alle 6.30 di mattina e farsi un pò di giri in bicicletta per il paese. Maiori è poco più di un chilometro quadrato. Se qualcuno degli amministratori lo facesse, tante cose funzionerebbero meglio. Forza! Che vi fa anche bene fisicamente. Mettete una sveglia! Ora non ci resta che attendere che le "belle arti di Venezia" si prendano finalmente cura della fontana "monumentale" a servizio dell'hotel Panorama"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105723100
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...