Tu sei qui: PoliticaMaiori, mamme in Comune: «Scuola sprovvista di certificazioni di sicurezza»
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 ottobre 2018 12:17:20
«Il sindaco di Maiori ci ha confermato che il plesso scolastico di Via De Jusola non è provvisto delle necessarie certificazioni di sicurezza». A dirlo è il consigliere di minoranza Lucia Mammato ma nella veste di rappresentante di classe, a margine della riunione svoltasi ieri al Comune di Maiori in cui il sindaco Antonio Capone ha ricevuto una rappresentanza di madri preoccupate per le condizioni fatiscenti del plesso.
«In realtà il sindaco ha ripetuto più volte che la scuola non è sicura, la stessa sicurezza che potrebbe avere il nostro appartamento» ci ha detto la Mammato. Infatti l'anno scolastico è iniziato senza la regolare attestazione di agibilità firmata dall'ufficio tecnico comunale. Poi il trasferimento, venerdì scorso, di due classi (IV e V) in aule ritenute più sicure a causa delle condizioni non propri rassicuranti di alcuni solai al terzo piano.
Nella prima parte della riunione il primo cittadino ha presentato il grande progetto della nuova scuola commissionato dall'amministrazione comunale, che prevede l'abbattimento del vecchio plesso e il rifacimento di una moderna struttura. Ma alle mamme interessa lo status quo e la sicurezza dei loro figli. Per questo per lunedì 22 ottobre è stata convocata una riunione (auditorium "L'Incontro", ore 16) alla presenza dell'ingegnere consulente tecnico per la scuola che relazionerà sulle reali condizioni della struttura di Via De Jusola rispondendo ad eventuali domande.
«Chiederemo innanzitutto se gli spazi in cui sono attualmente i nostri ragazzi sono sicuri o meno - ha detto la Mammato -. Per fortuna che è stata la dirigente scolastica a insistere sulla vicenda. Il sindaco si è mostrato disponibile a eventuali lavori. Aspettiamo di sapere se ne varrà la pena o bisognerà trasferire le due classi (IV e V ndr) presso le Scuole Medie». Tutto in attesa della cantierizzazione della grande opera in project financing da 7 milioni di euro con circa metà dell'intervento da finanziare con danaro pubblico.
«Intanto abbiamo effettuato alcune ricerche su tutti i finanziamenti per l'edilizia scolastica ai comuni - ha rivelato la Mammato - Assegnati 30milioni di euro a livello nazionale, attualmente Maiori risulta fanalino di coda con Praiano».
>Leggi anche:
Maiori: crepe in due aule, alunni delle elementari trasferiti. La rabbia delle mamme [FOTO]
Maiori, scuola fatiscente: genitori in corteo sotto Comune ricevuti da Sindaco /FOTO
Una scuola"tutta nuova" per Maiori, Califano attacca: «Sindaco ha visto un film, ma era un trailer»
Maiori, progetto scuola nuova: PD contesta scelta del project financing
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108632105
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...