Tu sei qui: PoliticaMaiori, lampade votive: entro il 30 giugno occorre scegliere tra canone unico e canone ridotto
Inserito da (Redazione LdA), sabato 25 giugno 2022 10:40:36
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva occasionale e delle spese di consumo, pari a 45 euro.
Una decisione che scatenò il malcontento dei cittadini: con le vecchie tariffe un cittadino avrebbe pagato 24 euro per la votiva e 7 euro per la lampada occasionale, che è facoltativa.
Ma, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 67 del 1° aprile, è stata introdotta, in alternativa al canone unico di € 45,00, un altro canone unico definito in € 30,00 e comprensivo dei diritti di primo allaccio, spese di consumo e manutenzione per sola lampada perpetua.
L'opzione tra i due canoni previsti deve essere effettuata in sede di pagamento del canone entro il 30 giugno senza possibilità di variarla per la durata dell'anno di riferimento.
Il pagamento del canone per l'anno 2022 può essere effettuato recandosi presso il Comune di Maiori, il GIOVEDÌ dalle 9 alle 13 con carta di credito/bancomat oppure mediante le seguenti modalità:
- C/C POSTALE n° 18972844, intestato al Comune di Maiori - Servizio Tesoreria con causale: CANONE UNICO LAMPADA VOTIVA ANNO 2022;
- BONIFICO BANCARIO alle seguenti coordinate: IBAN IT 29H01030 76230 000000136566.
Copia della ricevuta dovrà essere consegnata presso il Comune di Maiori, il GIOVEDÌ dalle 9 alle 13, oppure inviata alla mail info@miramareservicesrl.it .
È possibile, inoltre, ritirare i bollettini anche presso il Comune di Maiori (sportello Servizio Civile) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
Leggi anche:
Dopo la tassa sullo scuolabus, a Maiori è malcontento per il canone unico cimiteriale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108120103
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...