Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaMaiori, l'avvocato Rispoli al sindaco Capone: «Inutile nuovo regolamento su decoro urbano se non si fanno rispettare disposizioni già esistenti»
Scritto da (Redazione LdA), martedì 22 febbraio 2022 10:14:49
Ultimo aggiornamento martedì 22 febbraio 2022 10:14:49
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell'avvocato Vincenzo Rispoli del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese" in risposta al comunicato del sindaco di Maiori, Antonio Capone, che annunciava «nuove disposizioni per garantire a residenti e ospiti maggiore ordine».
Condividiamo con il Sindaco l'esigenza che Maiori acquisti maggiore decoro urbano e torni magari ad essere la perla della Costa d'Amalfi.
Ma il decoro non si crea per Regolamento, si realizza facendo rispettare le regole o magari già solo con maggiore pulizia ed igiene per marciapiedi, piazze ed aree per bambini.
Già in passato il Sindaco Capone ha approvato opportunamente regolamenti per il decoro urbano, purtroppo rimasti lettera morta.
Solo ad esempio, a parte qualche rara ed encomiabile eccezione, non ci risulta che i locali commerciali abbiano mai adeguato porte e vetrine esterne.
Né tantomeno che il Comune, per incentivare dette spese, abbia mai promosso un meccanismo premiale per i commercianti in relazione alla spesa necessaria!
Neppure è utile, in questa prospettiva, comunicare ai destinatari (od alcuni di essi) la sostanziale "sospensione" delle norme ancora prima della loro approvazione (come fatto pochi giorni fa a mezzo stampa sul nuovo regolamento fiscale).
Approvare regolamenti solo per "fare carte" non serve ai maioresi.
È anzi necessaria una visione più ampia del paese nel contesto della Costa d'Amalfi.
Per fare un ultimo esempio, i vari bonus fiscali per la ristrutturazione di immobili potevano essere una straordinaria opportunità per rigenerare l'immagine di Maiori, adeguando almeno gli esterni delle costruzioni post-alluvione con materiali, stili e colori più adeguati al contesto storico, ambientale ed architettonico della Costa d'Amalfi.
Eppure, anche qui, non ci risulta che il Comune si sia fatto promotore di incentivi o campagne informative alla popolazione per garantire maggiore "decoro".
Né che l'Amministrazione si preoccupi del "decoro" derivante dalle potenziali anomalie di un megadepuratore consortile...
Ma tant'è. Oggi ci accontenteremmo già solo di maggiore pulizia ed igiene per marciapiedi, piazze ed aree per bambini.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310102
‘‘Idea Comune'' ha scritto al Comune di Maiori e alla Provincia di Salerno per proporre «una soluzione coerente e fattibile per tutta l'arteria stradale Via Nuova Chiunzi, che attraversa il paese e le frazioni di Maiori, ossia renderla una zona verde». «Da più di un anno - raccontano Salvatore Della...
Il consigliere comunale di minoranza di Salerno Roberto Celano (Forza Italia), ha presentato un'interrogazione a risposta scritta riguardante i lavori alla strada di Via Irno. Premesso che "di recente il Comune di Salerno ha autorizzato alcuni lavori stradali nel tratto di strada che va dall'altezza...
«La grave ondata di maltempo che in queste ore si è abbattuta sulla Campania ed in particolare in alcuni centri urbani, tra cui Monteforte Irpino, ha provocato danni ingenti al territorio e alle popolazioni colpite. Pertanto è necessario intervenire immediatamente a livello nazionale, dichiarando lo...
Stamattina, 9 agosto, a Palazzo Sant'Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC in merito all'operato della Provincia di Salerno sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e...
Da mercoledì 3 a domenica 7 agosto ha avuto luogo presso Conca dei Marini, il Campo di Volontariato 2022, promosso dal CSV Sodalis Salerno. A partecipare sono stati diciannove ragazzi, tra gli 11 e i 16 anni: insieme hanno trascorso 5 giorni e 4 notti all'insegna della solidarietà, della compagnia, del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.