Tu sei qui: PoliticaMaiori, il gruppo Idea Comune attacca l'amministrazione Capone: "Forse a qualcuno non è chiaro..."
Inserito da (Admin), domenica 13 agosto 2023 17:08:33
"Pensavamo di aver svegliato le coscienze di questa amministrazione quando finalmente dopo anni di abusi l'elicottero del pronto soccorso più volte è atterrato nel porto di Maiori con evidente velocizzazione dei tempi di soccorso rispetto al più lungo e lento atterraggio nel demanio...ma purtroppo così non è....
Rivediamo di nuovo attraccata al molo del porto di Maiori una chiatta ed un rimorchiatore che sicuramente in caso di urgenza impediranno l'atterraggio dell'elisoccorso proprio nel momento in cui la strada è chiusa...
Ma noi non demorderemo e se riscontreremo che la presenza di ostacoli impedisce l'atterraggio preannunciamo sin d'ora una denuncia presso le autorità competenti affinché vengano accertate eventuali inadempienze e/o omissioni."
E' il post pubblicato dal gruppo Idea Comune che attacca l'amministrazione del Comune di Maiori guidata dal sindaco Antonio Capone. Martedì 8 agosto il capogruppo di Idea Comune, Marco Cestaro, aveva rimarcato l'importanza di tenere libera quella piazzola che, secondo la sua analisi, impedirebbe agli elicotteri di soccorso di atterrare in sicurezza.
Leggi anche
Maiori, atterraggio elicottero di soccorso al porto. Cestaro «Lasciamo libera quella piazzola»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108427105
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...