Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" su aumento tariffe: «Amministrare significa anche avere tatto»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 febbraio 2022 11:32:34
Com'è ormai noto, a un'associazione che chiedeva il Salone degli Affreschi per alcune iniziative culturali, il Comune di Maiori ha chiesto 1800 euro per sostenere i costi di gestione. La vicenda è emersa dopo l'affissione di un manifesto pubblico scritto dall'ex assessore Mario Ruggiero e ha smosso l'opinione pubblica.
A esprimersi in merito anche il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", che afferma: «Amministrare un comune significa anche avere tatto e sapersi confrontare con le tante realtà che vivono il territorio».
«Non condividiamo - scrivono Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - la scelta di aumentare i costi ma soprattutto non condividiamo IL METODO con cui questa amministrazione pensa di trattare le persone. Un atteggiamento subdolo, senza alcun ragionamento ad ampio respiro. Ammesso pure che si debba fare fronte a queste spese ma non era prevedibile un tariffario per le associazioni maioresi che collaborano fattivamente a riempire di eventi culturali e sociali la nostra cittadina?».
«Altrove associazioni così vengono lodate, spinte a diventare migliori, a rafforzarsi facendo rete con realtà vicine e lontane. Invece questa amministrazione, evidentemente, preferisce il vuoto», osservano.
I consiglieri di "Idea Comune" ritengono, inoltre, «davvero meschino e ingiusto che i genitori degli alunni delle scuole residenti nelle nostre frazioni debbano essere sottoposti ad un ulteriore esborso economico per poter usufruire del pullmino scolastico».
«Non ne state azzeccando una cari amici della maggioranza, fermatevi, sedetevi e riflettete su cosa state combinando!», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100413101
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...