Tu sei qui: PoliticaMaiori: depurazione torna in consiglio, minoranza propone MUDS. Sindaco Capone: «Utile in caso di lungaggini nei lavori»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 11:07:22
A Maiori, nel consiglio comunale di ieri, 15 settembre, richiesto dalla minoranza, tanti gli argomenti importanti all'ordine del giorno. Fra tutti la depurazione, la navetta elettrica e la famosa "muraglia" di Erchie.
«La minoranza ha proposto di valutare il MUDS, un sistema di depurazione che viene fatto in acqua, secondario, che non esclude la depurazione primaria che stiamo portando avanti con la provincia. Ed è un sistema che potrebbe esserci utile nel caso in cui i lavori del depuratore consortile andassero per le lunghe», ha detto il Sindaco Antonio Capone.
All'interrogazione dell'ex vicesindaco Mario Ruggiero sulla navetta turistica a impatto zero che da agosto è stata improvvisamente sospesa «abbiamo ribadito la nostra volontà di mettere a bando due o tre licenze nuove».
Quindi si è parlato del muro di contenimento eretto da un privato nella spiaggetta di Erchie: essendo state riscontrate irregolarità (modifiche al progetto e mancate autorizzazioni), i lavori sono stati sospesi.
«Abbiamo chiesto agli uffici la massima attenzione come è sempre stato fatto per ogni opera abusiva, e chiederemo il ripristino dello status dei luoghi ove mai non ci fossero autorizzazioni a supporto», ha detto Capone.
Leggi anche:
Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102714109
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....
Sarà istituito, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Registro delle associazioni nazionali delle città d'identità. È quanto prevede un emendamento al ddl sul Made in Italy approvato in commissione Attività Produttive alla Camera, a firma del deputato salernitano...
Una petizione popolare con la quale il Psi promuove una raccolta firme nelle maggiori piazze e città italiane. Si tratta di cinque quesiti sui quali i socialisti intendono confrontarsi con gli italiani e con i partiti di centrosinistra mettendo al centro del dibattito politico e dell'agenda futura temi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.