Tu sei qui: PoliticaMaiori: depurazione torna in consiglio, minoranza propone MUDS. Sindaco Capone: «Utile in caso di lungaggini nei lavori»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 11:07:22
A Maiori, nel consiglio comunale di ieri, 15 settembre, richiesto dalla minoranza, tanti gli argomenti importanti all'ordine del giorno. Fra tutti la depurazione, la navetta elettrica e la famosa "muraglia" di Erchie.
«La minoranza ha proposto di valutare il MUDS, un sistema di depurazione che viene fatto in acqua, secondario, che non esclude la depurazione primaria che stiamo portando avanti con la provincia. Ed è un sistema che potrebbe esserci utile nel caso in cui i lavori del depuratore consortile andassero per le lunghe», ha detto il Sindaco Antonio Capone.
All'interrogazione dell'ex vicesindaco Mario Ruggiero sulla navetta turistica a impatto zero che da agosto è stata improvvisamente sospesa «abbiamo ribadito la nostra volontà di mettere a bando due o tre licenze nuove».
Quindi si è parlato del muro di contenimento eretto da un privato nella spiaggetta di Erchie: essendo state riscontrate irregolarità (modifiche al progetto e mancate autorizzazioni), i lavori sono stati sospesi.
«Abbiamo chiesto agli uffici la massima attenzione come è sempre stato fatto per ogni opera abusiva, e chiederemo il ripristino dello status dei luoghi ove mai non ci fossero autorizzazioni a supporto», ha detto Capone.
Leggi anche:
Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108020100
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...