Tu sei qui: CronacaMaiori, sospesi lavori muro in calcestruzzo armato su spiaggetta Erchie /L’ORDINANZA DELL’UFFICIO TECNICO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 16:31:49
Con ordinanza n. 44 dell'8 settembre, il responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Maiori ha ordinato la sospensione dei lavori sulla spiaggetta di Sovarano, meglio conosciuta come "Lo Sgarrupo", ad Erchie, dove un privato aveva eretto, dopo il crollo di quello precedente, un muro di contenimento che è stato attenzionato da un sopralluogo della Polizia Locale.
Infatti, il proprietario era già stato raggiunto, a giugno scorso, da un'ordinanza di demolizione di opere di natura abusiva, una piattaforma cementizia con soprastante manufatto ligneo, in cui si chiedeva di ripristinare lo stato precedente dei luoghi e di «provvedere ad horas agli interventi per la messa in sicurezza e il ripristino del muro parzialmente crollato».
Dalla relazione di verifica del sopralluogo del 6 settembre è emerso che «in sostituzione del precedente muro in calcestruzzo di contenimento del fondo, posto a confine demaniale, era in corso di realizzazione un muro in calcestruzzo armato, di forma irregolare, caratterizzato da cordolo in sommità di spessore pari a 0,30 m e altezza variabile da 4,70 m (estremità lato nord) a 6,70 m (estremità lato sud ovest). Le caratteristiche tipologiche e morfologiche sono pertanto mutate essendo stato realizzato un muro in calcestruzzo armato anziché di calcestruzzo. Risulta altresì in corso di ripristino una parte della restante porzione di muro in pietrame sul lato sud ovest. Si rilevano, inoltre rilevanti movimentazioni di terreno lungo il canale fluviale e sul sovrastante terrazzamento. Si evidenzia che le opere poste nel terrazzamento soprastante sono in corso di demolizione anche se i relativi materiali di risulta insistono ancora in loco [...] Si rileva, infine, che l'area di cantiere occupa una notevole superficie (pari a circa 200 mq dell'adiacente arenile demaniale».
Ma all'Ufficio tecnico del Comune di Maiori «non risulta trasmessa agli atti alcuna nota di comunicazione di inizio dei lavori [...] con indicazione dell'impresa esecutrice, del direttore dei lavori e del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e né tantomeno è stata presentata richiesta per l'ottenimento delle autorizzazioni necessarie».
Per tutti questi motivi, il proprietario dovrà «far pervenire entro e non oltre 10 giorni dalla notifica dell'ordinanza eventuali note, chiarimenti e/o documentazione utile ai fini della definizione del procedimento in oggetto».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107835103
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
Riparte il 14 agosto, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", nata con l'obiettivo di prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcool e aumentare la consapevolezza, in particolare nei giovani, sul tema del consumo responsabile di sostanze alcoliche. Come l'anno scorso,...