Tu sei qui: PoliticaMaiori, consigliere Esposito replica a Fiorillo: «Non scendo su tuo terreno di gioco»
Inserito da (redazionelda), sabato 15 settembre 2018 22:16:34
Riceviamo e pubblichiamo, a garanzia del diritto di replica, lettera a firma del consigliere comunale di Maiori Salvatore Esposito, indirizzata al collega di minoranza Valentino Fiorillo che qualche giorno fa, da questa tribuna, lo aveva sollecitato sull'iniziativa di evidenziare pagamenti non eseguiti in favore del Comune.
Segue testo.
Caro Valentino,
non mi stupisce la tua lettera sia nei modi che nei contenuti.
Le tue argomentazioni, oggi la spiaggia, ieri il teatro, poi il fiume, poi ancora il campo di calcetto, vanno tutte nella stessa direzione: infamare l'avversario politico.
Oggi tocca a me ed a Marco, un mese fa a Lidia, qualche tempo fa a Lello.
Dopo tre anni di letargo assoluto, sei ripartito con lo stesso stile.
Il modo di condire le tue argomentazioni è sempre lo stesso.
Utilizzi in maniera subdola gli ingredienti della moralità e della disonestà.
Con l'intento di delegittimarmi o ledere la mia credibilità agli occhi dei lettori de "Il Vescovado", mescoli elementi di natura burocratica con aspetti squisitamente politici.
I cittadini di Maiori ci conosconoentrambi. Io sono Salvatore, il figlio di Giovanni, tu sei l'assessore, o meglio, il factotum della passata Amministrazione Comunale.
Anche se sono alla mia prima esperienza, "la politica" che intendo io è un'altra cosa.
Sul campo da gioco che hai scelto, io non scenderò a giocare.
Anche perché tu mescoleresti le regole del gioco: vincela partita chi da più calci all'avversario fino ad eliminarlo piuttosto che chi segna più goal.
Quindi, affronterò il contenuto tecnico della tua letteranella sede istituzionale del prossimo Consiglio Comunale, in un incontro pubblico, dove le regole sono dettate dalla "sana politica".
In quella occasione ti farò omaggio del libro "O puorcs'sonn e cerz" che mi ha regalato il mio amico Michele, un best-seller per chi intende la politica alla tua maniera.
Ti aspetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102043106
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...