Tu sei qui: PoliticaMaiori, appello per una spiaggia pulita: in arrivo una 'lista di conciliazione'?
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 08:42:49
Continua ad infiammarsi il dibattito politico a Maiori in vista delle elezioni comunali del 31 maggio. A parlare è un gruppo di «cittadini che amano Maiori» che, in un manifesto, chiedono «un gesto d'amore» per il paese. A firmare il messaggio Angelo Criscuoli, Salvatore D'Urso, Massimiliano D'Uva, Riccardo Esposito, Carmine Passaro, Antonio Pappacoda.
«Senza alcun intento polemico, senza accuse o paroloni, - si legge - ci rivolgiamo alla cittadinanza ed, in particolare, a tutti coloro intendono candidarsi per amministrare il nostro bellissimo paese.
A voi tutti chiediamo un piccolo gesto simbolico - affermano - Inutile negarlo: Maiori "vive" solo nel periodo estivo. Lasciando perdere tutte le promesse che ci saranno propinate in campagna elettorale sulla destagionalizzazione del turismo, c'è una cosa, semplice ed elementare, che non è stata fatta mai: tenere pulita la nostra incantevole spiaggia durante tutto l'anno».
Il tema della spiaggia è centrale nell'ambito del manifesto: «Quale scenario - si chiedono i firmatari - offriamo ai tanti turisti che, soprattutto con l'arrivo della Primavera, visitano la Costiera, passando o fermandosi ad ammirare la nostra Maiori? Come pretendiamo che diventi una meta desiderata dai turisti se prima non dimostriamo, noi residenti, di amare e rispettare una risorsa fondamentale come la spiaggia?
Quanta efficacia promozionale avrebbero le foto pubblicate dai turisti su internet con una spiaggia pulita, ordinata e dotata di appositi contenitori per i rifiuti? O, al contrario, quanti turisti "perdiamo" con una spiaggia che appare abbandonata a se stessa, cosparsa di rifiuti e più simile ad un cantiere incustodito?».
Il periodo primaverile, secondo i promotori dell'iniziativa, può essere ideale «dare l'esempio, rimboccarsi le maniche e "sporcarsi" simbolicamente le mani per amore di Maiori e del futuro dei suoi cittadini». Di qui l'invito per giovedì 23 Aprile alle 10 sul lungomare, all'imbocco del Corso Reginna, in quello che i firmatari del manifesto auspicano possa essere un «momento di socializzazione e cura minima del paese: chissà che non ne nasca una "lista di conciliazione per Maiori"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100122100
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....