Tu sei qui: PoliticaMaiori, appello per una spiaggia pulita: in arrivo una 'lista di conciliazione'?
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 08:42:49
Continua ad infiammarsi il dibattito politico a Maiori in vista delle elezioni comunali del 31 maggio. A parlare è un gruppo di «cittadini che amano Maiori» che, in un manifesto, chiedono «un gesto d'amore» per il paese. A firmare il messaggio Angelo Criscuoli, Salvatore D'Urso, Massimiliano D'Uva, Riccardo Esposito, Carmine Passaro, Antonio Pappacoda.
«Senza alcun intento polemico, senza accuse o paroloni, - si legge - ci rivolgiamo alla cittadinanza ed, in particolare, a tutti coloro intendono candidarsi per amministrare il nostro bellissimo paese.
A voi tutti chiediamo un piccolo gesto simbolico - affermano - Inutile negarlo: Maiori "vive" solo nel periodo estivo. Lasciando perdere tutte le promesse che ci saranno propinate in campagna elettorale sulla destagionalizzazione del turismo, c'è una cosa, semplice ed elementare, che non è stata fatta mai: tenere pulita la nostra incantevole spiaggia durante tutto l'anno».
Il tema della spiaggia è centrale nell'ambito del manifesto: «Quale scenario - si chiedono i firmatari - offriamo ai tanti turisti che, soprattutto con l'arrivo della Primavera, visitano la Costiera, passando o fermandosi ad ammirare la nostra Maiori? Come pretendiamo che diventi una meta desiderata dai turisti se prima non dimostriamo, noi residenti, di amare e rispettare una risorsa fondamentale come la spiaggia?
Quanta efficacia promozionale avrebbero le foto pubblicate dai turisti su internet con una spiaggia pulita, ordinata e dotata di appositi contenitori per i rifiuti? O, al contrario, quanti turisti "perdiamo" con una spiaggia che appare abbandonata a se stessa, cosparsa di rifiuti e più simile ad un cantiere incustodito?».
Il periodo primaverile, secondo i promotori dell'iniziativa, può essere ideale «dare l'esempio, rimboccarsi le maniche e "sporcarsi" simbolicamente le mani per amore di Maiori e del futuro dei suoi cittadini». Di qui l'invito per giovedì 23 Aprile alle 10 sul lungomare, all'imbocco del Corso Reginna, in quello che i firmatari del manifesto auspicano possa essere un «momento di socializzazione e cura minima del paese: chissà che non ne nasca una "lista di conciliazione per Maiori"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106321101
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...