Tu sei qui: PoliticaLegge di Bilancio, senatrice Bilotti: «Il governo toglie tutele per i lavoratori, la battaglia continua in parlamento»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 19 ottobre 2023 15:03:02
«La battaglia per i cittadini ed i loro diritti continua in Parlamento». Ad affermarlo è la senatrice del Movimento Cinque Stelle Anna Bilotti dopo l'approvazione, in Consiglio dei Ministri, della legge di bilancio. Nel mirino della senatrice, in particolare, le decisioni prese sul fronte dei pensionamenti anticipati.
«Dalla conferenza stampa del ministro Giorgetti - spiega Anna Bilotti - abbiamo appreso che i requisiti per il pensionamento anticipato saranno più restrittivi. L'esatto contrario di quel che chiedono i lavoratori, in particolar modo le braccianti agricole, che ho avuto modo di incontrare nei giorni scorsi e che chiedono da tempo di abbassare il limite per il pensionamento anticipato. Il governo che fa invece? Cancella Ape Sociale, cancella "opzione donna" e prevede un limite pensionabile a 63 anni, con buona pace di tutte le battaglie contro la legge Fornero che avevano annunciato in campagna elettorale. Non contenti, dal governo è arrivato l'invito ai parlamentari a non presentare emendamenti. Un richiesta inopportuna e contro le prerogative del parlamento che abbiamo già provveduto a rimandare al mittente. Continueremo a battagliare fra i banchi del parlamento per i cittadini e per i loro diritti».
Leggi anche:
Il Cdm approva la manovra da 24 miliardi: ecco le nuove misure fiscali
«Sogno una sanità pubblica universale», De Luca contro il Governo: «Non ha stanziato un euro»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108112105
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...