Tu sei qui: PoliticaLavoro, Piero De Luca (Pd): «Salario minimo urgenza non più rinviabile. Basta melina del Governo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 07:48:35
"Stiamo portando avanti da mesi una battaglia forte sull'occupazione, per rafforzare la dignità, la stabilità e le tutele dei lavoratori, soprattutto dei giovani e delle donne. I salari bassi e la precarietà costringono moltissimi giovani a lasciare il nostro Paese e trasferirsi altrove per cercare un posto di lavoro dignitoso ed un compenso adeguato per poter vivere".
Lo ha dichiarato l'on. Piero De Luca che ha partecipato alla Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro in corso di svolgimento a Salerno.
"Istituire il salario minimo legale, aprire una discussione seria su alcuni contratti come quelli dei riders per evitare il rischio sfruttamento, la lotta alla precarietà è la nostra priorità e vorremmo che anche il Governo se ne occupasse. Nel Pnrr sono previste risorse per creare 750 mila nuovi posti di lavoro entro il 2026, un'occasione che non possiamo perdere ma che dovremo sfruttare al massimo per dare un futuro migliore ai nostri giovani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104514106
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...