Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaLavori sulla Metropolitana di Salerno: la Cisl provinciale chiede soluzioni per limitare i disagi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla Metropolitana di Salerno

Lavori sulla Metropolitana di Salerno: la Cisl provinciale chiede soluzioni per limitare i disagi

Gli interventi previsti comprendono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso, l'installazione di impianti informativi per i viaggiatori, lavori di manutenzione straordinaria all’interno della stazione di Salerno, il prolungamento della metropolitana fino all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e la creazione di un binario dedicato per collegare la zona universitaria di Lancusi e l’infrastruttura tra Bellizzi e Pontecagnano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 11:45:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla Metropolitana di Salerno, che prenderanno il via domani, 1 febbraio, e comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria per sette mesi. Gli interventi previsti comprendono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso, l'installazione di impianti informativi per i viaggiatori, lavori di manutenzione straordinaria all'interno della stazione di Salerno, il prolungamento della metropolitana fino all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi e la creazione di un binario dedicato per collegare la zona universitaria di Lancusi e l'infrastruttura tra Bellizzi e Pontecagnano.

La sospensione della circolazione ferroviaria interesserà le linee Salerno - Arechi e Salerno - Mercato San Severino - Nocera Inferiore, determinando la cancellazione di tutti i treni metropolitani e regionali sulle tratte coinvolte e causando notevoli disagi, in particolare agli studenti durante le ore di punta. Per limitare i disagi, in collaborazione con Regione Campania, Comune di Salerno e Busitalia Campania, sarà attivato un servizio di bus sostitutivi, con la creazione della Linea 46 dedicata e il rafforzamento dei collegamenti per Battipaglia.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Un'opera strategica - afferma Giuseppe Vicinanza, segretario organizzativo della Filca Cisl di Salerno - che conferma l'ottimo stato di salute del settore edilizio in provincia di Salerno, con la realizzazione di infrastrutture fondamentali per lo sviluppo del territorio".

Gerardo Pintozzi, Segretario Generale della Cisl Università, evidenzia le difficoltà che si presenteranno per il personale medico e infermieristico, oltre che per i numerosi tirocinanti e specializzandi che quotidianamente raggiungono l'Azienda ospedaliera grazie alla metropolitana: "Ci auguriamo che i servizi sostitutivi predisposti siano sufficienti a contenere il disagio".

Anche Massimo Stanzione, segretario generale della Fit Cisl, interviene sulla questione: "Comprendiamo i disagi che questi cambiamenti potrebbero causare agli utenti e ci impegniamo a monitorare attentamente l'andamento dei lavori e dei servizi sostitutivi. La nostra priorità è garantire una mobilità fluida e informata, collaborando con le istituzioni e le aziende coinvolte per risolvere eventuali criticità. La Fit Cisl Salerno continuerà a seguire da vicino l'evoluzione della situazione per tutelare gli interessi dei pendolari e degli utenti".

Pur condividendo l'importanza dell'opera, la Cisl di Salerno pone l'attenzione su alcuni aspetti critici. L'ampliamento delle tratte metropolitane è essenziale per migliorare la mobilità, in particolare il collegamento con l'università, che contribuirà a ridurre il traffico sul raccordo Salerno-Avellino e garantire un trasporto più rapido e sostenibile per gli studenti. Resta però la preoccupazione per le ripercussioni occupazionali, poiché il futuro impiego della metropolitana potrebbe portare a una riduzione dei servizi attualmente svolti dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale, con possibili esuberi. Inoltre, la diminuzione dei collegamenti autobus verso i siti universitari potrebbe impattare negativamente sui servizi di trasporto urbano nella città di Salerno.

In merito al collegamento con l'aeroporto Costa d'Amalfi, la Cisl auspica una rapida realizzazione dell'opera, considerata cruciale per gestire l'aumento dei flussi di passeggeri e l'interesse crescente delle compagnie aeree per lo scalo salernitano.

Per questi motivi, la Cisl di Salerno chiede di implementare i servizi urbani per evitare disagi nelle aree non coperte dalla metropolitana, di valutare con attenzione gli impatti occupazionali e di predisporre strutture e servizi di supporto alle stazioni metropolitane, così da garantire un'efficiente gestione della mobilità cittadina.

(Foto: Tullio Ferrante)

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104713107

Politica

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...

Sanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...