Tu sei qui: Politica La senatrice Anna Bilotti entra a far parte della Commissione parlamentare Antimafia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 08:02:12
La senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, entra a far parte della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Lo annuncia la parlamentare salernitana in un post social in cui scrive: "Oggi inizia per me un nuovo incarico di grande responsabilità: far parte della Commissione Parlamentare Antimafia. Affronto questa nuova ed entusiasmante sfida con forza e consapevolezza. La criminalità organizzata mina la sicurezza dello Stato e di tutti i suoi cittadini.
Le mafie, quotidianamente, inquinano l'economia, reinvestendo e riciclando capitali di illecita provenienza, svilendo, così, la libertà di impresa, la concorrenza e il germogliare di nuove attività economiche e idee di progresso. La criminalità organizzata mortifica le istituzioni dello Stato.
Le mafie si trasformano, si infiltrano nei settori strategici, sfruttano le crisi economiche e le debolezze del sistema. Contrastare le mafie, anche quelle emergenti e non territorialmente ramificate, è dovere della politica.
Lo Stato deve dimostrare di essere più forte, più credibile e più determinato. Non servono slogan, ma azioni concrete.
L'Antimafia è un impegno reale, senza ambiguità e senza arretramenti. Lavorerò in Commissione con questo obiettivo, per rafforzare gli strumenti di contrasto e per garantire che la Legalità sia priorità dell'agenda politica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10945108
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...
"Giuseppe Rinaldi è un uomo di valore oltre ad essere un ottimo sindaco. La sua esperienza amministrativa e politica affonda le radici nel territorio, tra la gente, a contatto con i bisogni veri dei cittadini. In questi anni, militando e ricoprendo ruoli nello stesso partito, ho avuto modo di apprezzarne...
"Con il congresso provinciale di Napoli e quello cittadino di Salerno, Forza Italia ha gettato le basi per sostenere il percorso che ci vedrà impegnati fino alle elezioni regionali in Campania. Assemblee partecipate, con il coinvolgimento di molti sindaci e consiglieri comunali oltre che di tantissimi...
Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...