Tu sei qui: PoliticaLa politica e le istituzioni ricordano Donato Cufari: 21 ottobre il ricordo ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 ottobre 2021 09:52:00
A sette mesi dalla morte, la Costiera Amalfitana ricorda Donato Cufari, storico sindaco di Vietri sul Mare, per circa un ventennio presidente della Comunità Montana "Penisola Amalfitana", assessore dei Comuni di Minori e Furore.
Giovedì 21 ottobre, alle 18,00, negli antichi Arsenali della Repubblica, ad Amalfi, si svolgerà una serata commemorativa promossa dall'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli con l'ex parlamentare europeo Alfonso Andria. "Donato Cufari: quasi un ritratto - la passione per la politica, il servizio alle Istituzioni" il titolo dell'evento.
Ai saluti del sindaco di Amalfi, Daniele Milano, seguiranno gli interventi dello storico Aniello Tesauro, del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, il presidente della Comunità Montana dei Lattari, Luigi Mansi, il presidente UNIPOP "Terra Furoris" Raffaele Ferraioli, il presidente Associazione "Persona E TerritoriO", Alfonso Andria, il parlamentare Enrico Borghi, già Presidente UNCEM, membro del COPASIR.
Nel corso della sua lunga carriera amministrativa e politica, Donato Cufari è stato un importante esponente della Democrazia Cristiana della provincia di Salerno.
Amministratore lungimirante e preparato, è stato tra i protagonisti nella storica battaglia (vinta) contro le trivellazioni petrolifere nel mare della Costa d'Amalfi al largo di Capo d'Orso.
Nel 1996 il Consiglio di Stato negò alla multinazionale francese Elf il diritto di compiere qualsiasi atto processuale teso a poter riprendere le ricerche d'idrocarburi nella vasta area marina tra Capo d'Orso e Foce Sele, scacciando definitivamente lo spettro delle trivelle in Costiera.
>Leggi anche:
Morte Cufari, il messaggio di cordoglio della Comunità Montana
Morte Donato Cufari, il cordoglio di politica e istituzioni della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105334106