Tu sei qui: Politica"La galleria Minori-Maiori sacrifica la funivia Minori-Ravello"
Inserito da (redazionelda), domenica 21 giugno 2020 10:04:33
"La galleria Minori-Maiori sacrifica la funivia Minori-Ravello". E' quanto dichiara, in una nota stampa, Fulvio Mormile, consigliere di minoranza del gruppo "Minori Unita".
"Ancora una volta - spiega - la nostra terra è teatro di conquista. E' una decisione repentina di finanziare un'opera che fino a pochi mesi fa nessun amministratore aveva lontanamente immaginato. La prova è che oggi si avviano le procedure per modificare il Piano Urbanistico Territoriale, e il Piano Urbanistico Comunale di Minori è stato redatto non più tardi di due anni fa".
Mormile, tra i primi fautori della funivia di collegamento tra Minori e Ravello, promotore persino di una raccolta firme, non ci sta a vedere l'opera immaginata da oltre quindici anni "sostituita" dal tunnel di collegamento Maiori-Minori.
Nella nota Mormile spiega alcuni passaggi tecnico-politici fondamentali: "A monte di tutto un finanziamento che trae origine dai Fondi Sviluppo e Coesione 2014/2020, che si proponevano di risolvere il problema traffico in costiera amalfitana, e per cui le somme messe a disposizione devono essere impegnate in quel lasso di tempo, ma chissà perché le procedure, molto lunghe, si avviano allo scadere di questi termini. Il primo messaggio indiretto che quest'opera lancia è l'incapacità insita nella nostra classe politicanon in grado di poter decidere quali siano le opera da realizzare, e quali le relative priorità".
Il consigliere di minoranza evidenzia come il tunnel non sia un'opera strategica, determinante nella decongestioni del traffico veicolare nei punti critici.
"Nello specifico, nel territorio di Minori la parte più problematica per il traffico riguarda il tratto Hotel Europa-Marmorata, per il quale in passato vennero anche effettuati costosissimi rilievi geologici di cui non si è tenuta alcuna considerazione. Il secondo punto riguarda la trasformazione che il tunnel darà al nostro territorio, chiedendo a Minori di sacrificare 1/3 del suo lungomare, poi il rischio idrogeologico, sulle pareti rocciose in particolare sul territorio di Maiori dove qualche mese fa ci furono copiose frane. Inoltre la problematica che genererà l'incolonnamento del traffico, che non può essere consentito in galleria, per cui un elevato aggravio di smog nei centri urbani, non da ultima la probabile alterazione del lago di acqua naturale presente al di sotto del Castello Mezzacapo, aree vincolata dal Ministero per le sue peculiarità.Ma il messaggio che passa più forte è quello che stiamo attrezziamo le nostre città ad essere attraversate da un maggior flusso veicolareconcetto questo rafforzato anche dalla rinuncia da parte del comune di Minori di farsi finanziare la funivia per Ravello, inserendo l' importo nel lavoro di questo tunnel, dimenticando le lingue di fuoco che invadono il nostro territorio nei periodi d'estate".
La proposta di Mormile:"L' intera Costiera a nostro avviso va ripensata con un mobilità alternativa ecosostenibile. Nei cassetti del nostro ufficio tecnico esistono progetti già realizzati di passeggiate a sbalzo sullo stesso tratto di strada, come quello dell'ingegnere Ricciardi, approvato anche dal Ministero dei Lavori Pubblici, immediatamente cantierabili senza dover variare alcun piano. Ma forse al ridosso della campagna elettorale, regionale e maiorese si preferisce finanziare improbabili progetti per recuperare un consenso volatile che non lascerà nulla alla collettività".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107234104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...