Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaLa Campania conquista New York al "Summer Fancy Food", Caputo: «Eccellenze campane sempre più richieste»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

New York, Fancy Food, Campania, agricoltura

La Campania conquista New York al "Summer Fancy Food", Caputo: «Eccellenze campane sempre più richieste»

La collettiva di imprese e associazioni, guidata dall’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo, ha presentato al folto pubblico di buyer, distributori, giornalisti e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo le eccellenze agroalimentari campane, e i numerosi prodotti a marchio Dop e Igp regionali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 giugno 2024 08:23:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Grande affluenza di visitatori, giornalisti e buyers presso lo stand della Regione Campania dal 23 al 25 giugno al Fancy Food di New York, la più importante rassegna dedicata al comparto alimentare di tutto il continente americano. L'Assessorato all'Agricoltura ha selezionato le aziende della filiera agroalimentare, ittica e vitivinicola che hanno animato la tre giorni con la proposta delle specialità campane e showcooking.

La collettiva di imprese e associazioni, guidata dall'Assessore all'Agricoltura Nicola Caputo, ha presentato al folto pubblico di buyer, distributori, giornalisti e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo le eccellenze agroalimentari campane, e i numerosi prodotti a marchio Dop e Igp regionali.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Al Summer Fancy Food di New York - ha dichiarato l'assessore Caputo a margine della manifestazione - i riflettori sono rimasti puntati sulle eccellenze della nostra produzione agroalimentare che riscuote sempre più successo con i propri prodotti Dop e IGP, dalla Pasta di Gragnano alla Mozzarella di Bufala Campana, al pomodoro San Marzano passando per tutti gli altri prodotti dello straordinario paniere agroalimentare campano. Gli Stati Uniti d'America sono un mercato strategico, e la presenza di tante aziende campane al Fancy Food conferma l'attenzione delle nostre imprese verso mercati che richiedono investimenti, impegno e meccanismi di promozione sempre attivi. I mercati internazionali richiedono anche una attenta progettazione ed una particolare pianificazione. Il nostro ruolo delle istituzioni, che stiamo cercando di migliorare attraverso un confronto diretto e costante con le imprese, è proprio quello di favorire la crescita di un'infrastruttura relazionale a supporto delle imprese campane con accordi e alleanze nei Paesi di maggiore interesse".

La partecipazione della collettiva campana alla fiera di New York rientra nel Programma biennale di promozione agroalimentare, promosso dall'Assessorato all'Agricoltura e approvato con Delibera di Giunta Regionale n.778/2023.

"L'agroalimentare campano - ha affermato l'Assessore Caputo - è uno dei motori della nostra economia. La Campania è la prima regione per export nel Sud del Paese, e in particolare per il comparto agroalimentare le esportazioni nel 2023 hanno registrato una crescita del 6,5 per cento rispetto all'anno precedente, soprattutto grazie all'aumento di volumi delle vendite all'estero di frutta, ortaggi e prodotti lattiero-caseari. In altre parole, il mondo ha sempre più fame e sete di Campania, riconosciuta come regione in grado di offrire prodotti di qualità e altamente competitivi. Un tesoro su cui stiamo investendo da tempo, e che continueremo a coltivare con azioni multidirezionali di promozione e sviluppo".

Nel corso della manifestazione l'Assessore Caputo ha incontrato il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente dell'Agenzia Ice Matteo Zoppas, l'ambasciatrice italiana negli Stati Uniti Mariangela Zappia, e i rappresentanti istituzionali di varie regioni italiane con cui ha discusso delle opportunità di crescita sui mercati esteri.

Tante le attività organizzate dalla Regione Campania al Summer Fancy food di New York: convegni, incontri con la stampa, degustazioni. Nel corso della manifestazione si sono svolti anche degli Show Cooking con i cuochi di "Giallo zafferano": la Campania ha ospitato la nota chef Rosy Chin. Fuori fiera, ha avuto luogo un evento promozionale presso la "Ribalta Rooftop" di Broadway, che ha rappresentato un'ulteriore occasione per promuovere sul territorio l'unicità e l'eccellenza dei prodotti agroalimentari campani a operatori specializzati e buyer. In contemporanea con il Fancy Food si è svolta anche la kermesse dell'eccellenze vitivinicole Vinexpo USA 2024.

Le 16 aziende campane del settore agroalimentare sono state ospitate nello spazio espositivo del padiglione Italia, che ha visto oltre 300 espositori. Mentre 5 sono state le aziende campane presenti alla kermesse dell'eccellenze vitivinicole Vinexpo USA 2024.

Aziende dell'agroalimentare: Coppola Industria Alimentare, Pastificio Ducato d'Amalfi, Pastificio Marulo, Agriconserve Rega, Fratelli d'Acunzi, Eccellenze Nolane, Bioagriworld Agrigenus, Commerciale Export, Best Italian Selection, Gragnano Food Pastificio D'Aniello, Cilento spa, Fattorie Cilentane Liquori.

Aziende Vitivinicole e della birra: La Fortezza, Cantine del Taburno, Cantine Federiciane, Fontanavecchia di Libero Rillo, Drink Up - Kbirr Birra.

Aziende della filiera ittica: Armatore; Marificio; Futur Pesca; Montemare.

Durante i tre giorni della manifestazione i buyer presenti hanno avuto modo di conoscere e degustare le specialità campane. A New York a tenere alto il nome dell'agroalimentare campano erano presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni dei produttori, il Consorzio della Mozzarella di Bufala Dop Campania e altre aziende della regione con cui l'Assessore regionale Nicola Caputo ha scambiato pareri, impressioni e raccolto istanze. Erano presenti: il Pastificio Di Martino, azienda D'Amico, conserve Pancrazio Spa, Pasta Armando, Pasta Rummo, Pastificio Di Martino, Acetificio Milano, Sapori di Sorrento, Consorzio Edamus con Aoa e Terre Horti, Casearia Diano Latticini, Così Com'è - Finagricola, Ferrarelle, Pastificio Del Sole e tante altre imprese di eccellenza.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Fancy Food di New York<br />&copy; Nicola Caputo Fancy Food di New York © Nicola Caputo

rank: 107714108

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....