Tu sei qui: PoliticaL'UE promuove la manovra italiana ma boccia limiti a pagamenti Pos e tetto transazioni in contanti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 16:56:13
«La valutazione della Commissione sull'impatto di bilancio delle misure di politica fiscale è sostanzialmente in linea con quella del governo», si legge nell'Opinione sul Dbp italiano.
Nella manovra italiana comunicata a Bruxelles ci sono però misure che «non sono in linea» con le raccomandazioni specifiche per l'Italia sulla lotta all'evasione fiscale: si tratta della disposizione che innalza il tetto per le transazioni in contanti da 2 a 5mila euro nel 2023, della misura «equivalente a un condono» di cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015, del limite a 60 euro per rifiutare pagamenti Pos senza sanzioni e «il rinnovo, con criteri di età più severi, nel 2023 dei regimi di pensionamentoanticipato scaduti a fine 2022».
«Nel complesso, la Commissione ritiene comunque che il progetto di bilancio dell'Italia sia in linea con gli orientamenti contenuti nella raccomandazione del Consiglio del 12 luglio 2022» e che siano «plausibili» le ipotesi macroeconomiche alla base del progetto di bilancio «sia nel 2022 che nel 2023».
Il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis sottolinea che «la bozza di bilancio dell'Italia rispetta le raccomandazioni dell'Ue per il 2023». L'Italia, tuttavia, «dovrebbe indirizzare meglio le misure energetiche per ridurre la domanda e aiutare i più vulnerabili. Dovrebbe inoltre tenere sotto controllo la spesa corrente e mantenere il ritmo delle riforme e degli investimenti».
Soddisfatto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti: «La Commissione ha promosso la nostra manovra giudicandola 'in linea': l'Italia è quindi inserita nella metà dei paesi europei che sono dalla parte giusta. Questo risultato è una grande soddisfazione. Abbiamo smentito i gufi nazionali: serietà e responsabilità pagano e continueranno a essere alla base di ogni nostra decisione».
Soddisfazione è stata espressa anche dalla premier, Giorgia Meloni. «Siamo particolarmente soddisfatti del giudizio espresso dalla Commissione europea sulla legge di bilancio - ha affermato -. Una valutazione positiva che conferma la bontà del lavoro del Governo italiano, sottolinea la solidità della manovra economica e ribadisce la visione di sviluppo e crescita che la orienta. In questa direzione continueremo a lavorare nell'interesse dei cittadini italiani, delle famiglie e delle imprese».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106311106
Il Ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin ha deciso, lo scorso 25 gennaio, di commissariare il Parco nazionale del Vesuvio e il Parco Nazionale del Cilento, affidandoli rispettivamente a Raffaele De Luca e Marcello Feola. Sulla vicenda è intervenuto il deputato del PD Piero De Luca che ha trasmesso la...
Dopo i risultati che hanno visto Fratelli d'Italia primo partito, per numero di voti, in quasi tutti i comuni della Costa d'Amalfi, i quadri dirigenti del Partito si sono riuniti a Ravello, lo scorso 27 gennaio, per delineare e definire le linee guida dell'attività politica per il nuovo anno. All'incontro...
Stamattina, 30 gennaio, alle 10.30, si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale, sita in via Umberto I, il consiglio comunale di Praiano, in adunanza straordinaria, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente; Annullamento automatico dei...
"Desidero ricollegarmi e per poi ampliarne i concetti, agli argomenti più volte discussi dal movimento La Fratellanza in consiglio comunale, in favore del settore Turismo che deve essere protetto e sviluppato a Cava de' Tirreni. Non ultimo, per importanza, un rimando al mio intervento fatto in Consiglio...
«Il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare per noi rimane un dossier centrale. Nonostante gli sforzi, i numeri delle migrazioni irregolari dalla Libia verso l'Italia sono ancora alti», ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, da Tripoli. «Gli ingressi irregolari in Italia - ha aggiunto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.