Tu sei qui: Politica‘L’Immacolata oltre i falò’: sabato 5 a Vietri alla riscoperta di antiche tradizioni
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 dicembre 2015 11:39:19
"L'Immacolata oltre i falò" è il tema dell'incontro che si terrà sabato 5 dicembre alle 19 a Palazzo della Guardia di piazza Matteotti di Vietri sul Mare. Un appuntamento promosso dalla Pro Loco di Vietri sul Mare, che inaugurerà anche la sede dell'associazione di promozione turistica, presieduta da Cosmo Di Mauro. All'incontro prenderanno parte, oltre naturalmente i soci della Pro Loco, il sindaco di Vietri, Francesco Benincasa; il parroco di San Giovanni Battista, don Mario Masullo, ed il presidente del Gruppo Habitat, Silvestro Caputo.
Saranno ascoltate diverse testimonianze che metteranno a confronto le diversità negli usi e costumi che nel tempo le varie frazioni (Raito, Marina e Benincasa) hanno apportato alla festa tradizionale. Quest'incontro, dunque, anticiperà l'evento vero e proprio che si svolgerà alla vigilia dell'Immacolata, nella notte tra il 7 e l'8, con lo scopo di valorizzare una festa di tradizione antichissima che con il tempo sta scemando.
Il 7 dicembre infatti, a Raito, alle 17 giovani e meno giovani allestiranno il capannone per il falò e ci si potrà intrattenere in momenti conviviali fino alle 5, quando inizierà la processione per l'Immacolata. A Marina, invece, la serata della vigilia della festa si animerà con intrattenimento musicale e degustazione enogastronomica in Piazza Attilio Della Porta a partire dalle 22. Quindi, alle 3 avrà luogo la processione, durante la quale, mano a mano che la Madonna le raggiunge, saranno accese le pire. A Benincasa, a partire dalle 21, l'attesa del falò sarà allietata dalla degustazione di castagne, vino e zeppole e la processione avrà inizio alle 23.15, mentre il falò sarà acceso nei pressi del cimitero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102321107
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...