Tu sei qui: Politica"L'Altra Vietri" in piazza per l'abrogazione dell'Autonomia Differenziata: ecco quando
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 10:25:32
Il 19 agosto, il gruppo di minoranza "L'Altra Vietri" è sceso in Piazza Amendola a Vietri sul Mare per promuovere l'abrogazione della Legge Calderoli, relativa all'autonomia differenziata delle Regioni, tramite un referendum. Questa iniziativa segna l'inizio di una serie di incontri pubblici volti a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi e le implicazioni di questa normativa, considerata dal gruppo una minaccia all'unità nazionale e alla parità di trattamento tra i cittadini delle diverse regioni italiane.
Durante l'incontro, i rappresentanti de "L'Altra Vietri" hanno illustrato le loro preoccupazioni riguardo alla legge, sottolineando come l'autonomia differenziata possa accentuare le disuguaglianze territoriali, penalizzando le regioni meno ricche e mettendo a rischio l'uguaglianza dei servizi pubblici fondamentali come la sanità e l'istruzione.
L'appuntamento in Piazza Amendola ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, ma la campagna di sensibilizzazione non si fermerà qui. "L'Altra Vietri" ha infatti programmato una serie di incontri in diverse piazze del comune per continuare a raccogliere firme e sostenere la causa.
Ecco i prossimi appuntamenti previsti:
- Venerdì 23 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Punzi a Dragonea.
- Lunedì 26 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Amendola a Molina.
- Mercoledì 28 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazzetta a Benincasa.
- Venerdì 30 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Attilio della Porta a Marina.
- Sabato 7 settembre 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazzetta a Raito.
- Lunedì 9 settembre 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Chiesa Santa Margherita di Antiochia ad Albori.
Questi incontri offriranno ulteriori opportunità per discutere dell'impatto della legge Calderoli e per raccogliere le firme necessarie all'abrogazione. "L'Altra Vietri" invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa e a unirsi alla causa per garantire un futuro equo e solidale per tutte le regioni italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104913109
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...