Tu sei qui: PoliticaItalia e India riallacciano i rapporti, Giorgia Meloni e Narendra Modi firmano Partenariato Strategico
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 marzo 2023 11:52:26
Il Presidente Giorgia Meloni è a Nuova Delhi. Ieri mattina, dopo la visita al Memoriale del Mahatma Gandhi, il Presidente ha incontrato il Primo Ministro dell'India, Narendra Modi, alla Hyderabad House, con cui ha rilasciato dichiarazioni alla stampa. Nel pomeriggio, ha incontrato la Presidente della Repubblica Indiana Droupadi Murmu.
Italia e India, infatti, celebrano quest'anno il 75º anniversario delle loro relazioni diplomatiche.
«Ci sono tra Italia e India - ha detto Meloni - molte similitudini. Siamo due penisole, siamo due culture millenarie e Stati relativamente più giovani, siamo Nazioni che si sono battute per la loro indipendenza, per la loro libertà, credo che ci siano anche molti elementi di vicinanza nella nostra visione, nel valore che riconosciamo, che ciascuno di noi riconosce alla tutela dell'identità, della specificità come condizione base anche per difendere i diritti dei propri popoli e quindi c'è molto materiale sul quale lavorare insieme a partire da alcuni settori sui quali vorremmo rafforzare la nostra cooperazione».
Il Presidente del Consiglio italiano ha poi assicurato al il Primo Ministro indiano la «collaborazione italiana a 360 gradi per la riuscita della prossima edizione del G20», di cui l'India ha assunto la presidenza.
Al fine di approfondire ulteriormente la collaborazione bilaterale, i due leader hanno deciso di elevare le relazioni tra Italia e India al livello di ‘Partenariato Strategico'.
Il Presidente del Consiglio Meloni ha ringraziato il Premier Modi per la calorosa ospitalità e lo ha invitato a visitare l'Italia al più presto.
Sembra decisamente alle spalle il decennio di tensioni fra i due Paesi, dovuto in primis al caso dei marò.
Nelle prossime ore Meloni sarà negli Emirati Arabi Uniti, anche in questo caso per rilanciare le relazioni bilaterali, in una visione di rafforzamento del dialogo con tutta l'area del Golfo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100612103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....