Tu sei qui: PoliticaItalia e India riallacciano i rapporti, Giorgia Meloni e Narendra Modi firmano Partenariato Strategico
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 marzo 2023 11:52:26
Il Presidente Giorgia Meloni è a Nuova Delhi. Ieri mattina, dopo la visita al Memoriale del Mahatma Gandhi, il Presidente ha incontrato il Primo Ministro dell'India, Narendra Modi, alla Hyderabad House, con cui ha rilasciato dichiarazioni alla stampa. Nel pomeriggio, ha incontrato la Presidente della Repubblica Indiana Droupadi Murmu.
Italia e India, infatti, celebrano quest'anno il 75º anniversario delle loro relazioni diplomatiche.
«Ci sono tra Italia e India - ha detto Meloni - molte similitudini. Siamo due penisole, siamo due culture millenarie e Stati relativamente più giovani, siamo Nazioni che si sono battute per la loro indipendenza, per la loro libertà, credo che ci siano anche molti elementi di vicinanza nella nostra visione, nel valore che riconosciamo, che ciascuno di noi riconosce alla tutela dell'identità, della specificità come condizione base anche per difendere i diritti dei propri popoli e quindi c'è molto materiale sul quale lavorare insieme a partire da alcuni settori sui quali vorremmo rafforzare la nostra cooperazione».
Il Presidente del Consiglio italiano ha poi assicurato al il Primo Ministro indiano la «collaborazione italiana a 360 gradi per la riuscita della prossima edizione del G20», di cui l'India ha assunto la presidenza.
Al fine di approfondire ulteriormente la collaborazione bilaterale, i due leader hanno deciso di elevare le relazioni tra Italia e India al livello di ‘Partenariato Strategico'.
Il Presidente del Consiglio Meloni ha ringraziato il Premier Modi per la calorosa ospitalità e lo ha invitato a visitare l'Italia al più presto.
Sembra decisamente alle spalle il decennio di tensioni fra i due Paesi, dovuto in primis al caso dei marò.
Nelle prossime ore Meloni sarà negli Emirati Arabi Uniti, anche in questo caso per rilanciare le relazioni bilaterali, in una visione di rafforzamento del dialogo con tutta l'area del Golfo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104811104
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...