Tu sei qui: PoliticaIstat, Vietri (FdI): «Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:52:28
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità, si piazza al terzo posto tra le regioni passando da 1,29 a 1,26 figli per donna. Negativo anche il tasso migratorio sugli spostamenti dai comuni campani verso quelli di altre regioni (-3,3 per mille abitanti)". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri, commentando gli indicatori demografici dell'Istat relativi al 2024. "Questi numeri - che si aggiungono a quelli inerenti la qualità della vita, la sanità e i trasporti - certificano, ancora una volta, il disastro delle politiche messe in campo dall'amministrazione regionale di centrosinistra. De Luca invece di continuare a fare promesse che, in dieci anni, non è stato capace di mantenere e di sprecare risorse della Regione per scopi elettorali (dagli oltre 150 mila euro per i manifesti con le fake news contro il Governo Meloni, ai più recenti 400 mila euro per le comunicazioni dell'Ente, agli 81 mila euro per le spese legali del terzo mandato) giustifichi piuttosto tutti i suoi fallimenti che sono sotto gli occhi di tutti. Fortunatamente, il tempo degli sprechi e dei monologhi social sta per finire. La Campania merita di voltare pagina", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10865100
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...