Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello chiede differimento dei termini per modifiche al PUC
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2020 16:06:33
Il differimento dei termini per la presentazione delle osservazioni per le modifiche e le integrazioni alla proposta del Piano Urbanistico Comunale di Ravello. È quanto chiede, in una nota indirizzata al responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale e al Segretario comunale, il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello in considerazione del contenuto del Decreto "Cura Italia" che all'articolo 103 contiene le previsioni della sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi.
Con un avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Ravello, è annunciata, infatti, la conclusione dell'iter di adozione del PUC. Comunicata, inoltre, l'avvenuta pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 42 del 16 marzo 2020 dell'avviso di adozione dello strumento urbanistico e l'avvio dell'attività di partecipazione ai fini urbanistici e di consultazione per il procedimento integrato VAS-VI, con l'indicazione della decorrenza dei 60 giorni utili ai soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, per poter proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni alla proposta di piano adottato.
I consiglieri di Insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, evidenziano che la crisi emergenziale da Covid-19 «ha reso necessari provvedimenti restrittivi agli spostamenti ed all'accesso agli uffici pubblici».
«Si ritiene importante e necessario consentire alla cittadinanza tutta la possibilità di accedere alle informazioni circa le previsioni dell'adottato P.U.C. nella maniera più agile e completa possibile - spiegano - e che l'unico momento pubblico di partecipazione della collettività alla procedura di redazione del Piano si è avuta nel 2016, con la pubblica assemblea indetta dall'Amministrazione Insieme per Ravello».
Ad accompagnare le contestazioni di natura tecnica, l'affondo politico del gruppo di minoranza:
«In questo momento di grave emergenza sanitaria, sociale ed economica, il Movimento Insieme per Ravello, ha chiesto da oltre un mese la convocazione di una conferenza dei Capigruppo per poter discutere dei problemi che interessano e soprattutto interesseranno per i prossimi mesi la collettività tutta.
Purtroppo tale richieste sono rimaste inascoltate.
Stante la cecità e l'immobilismo dell'Amministrazione "Rinascita Ravellese" e l'atteggiamento antidemocratico, il gruppo Consiliare di Insieme per Ravello continuerà a svolgere il proprio ruolo Istituzionale segnalando problematiche e necessità dei Cittadini e continuando ad invocare il rispetto delle prerogative dei consiglieri comunali sancite da leggi e regolamenti».
>Leggi anche:
Ravello, la replica del Sindaco sul PUC: «Opposizione demagogica, incompetente e ostruzionista»
Comunicazioni ai cittadini in tempo reale, il servizio Whats App di Insieme per Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100416109
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...