Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniComunicazioni ai cittadini in tempo reale, il servizio Whats App di Insieme per Ravello
Scritto da (Redazione), martedì 21 aprile 2020 13:41:56
Ultimo aggiornamento martedì 21 aprile 2020 13:41:56
A Ravello il gruppo di minoranza Insieme per Ravello lancia un'iniziativa di pubblica utilità, allo scopo di tenere costantemente aggiornata la cittadinanza su emergenze, iniziative ed eventi.
Il movimento rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi sfrutterà Whats App, la più nota piattaforma di messaggistica istantanea, come canale di comunicazione attravrso il quale verranno trasmessi i contenuti in tempo reale.
Comunicazioni di pubblica utilità, su scadenze di interesse generalizzato, attivazione di bandi, agevolazioni, notizie di viabilità, sanità, avvisi di sospensione dell'erogazione idrica, elettrica o di altri servizi di utilità primaria.
L'immediatezza del canale va anche al servizio della comunicazione d'emergenza, con l'utilizzo per l'inoltro di comunicazioni di interesse pubblico della Protezione Civile Nazionale, Regionale o locale circa eventi imprevedibili che espongono la popolazione a rischi, specie in questo periodo di emergenza da Coronavirus.
L'accesso al servizio è molto semplice: bisognerà registrare sulla rubrica dello smartphone o tablet, dove è installato Whatsapp, il numero 331 2666 603 col nome Insieme per Ravello.
Aprire Whatsapp e inviare al numero un messaggio con scritto "Info on". Entro due giorni si riceverà un messaggio di benvenuto al servizio.
Non si tratta di una chat di gruppo su Whatsapp, ma di una trasmissione di messaggi in broadcast, che partono dal gruppo e si diramano come una rete di messaggi personali verso i singoli utenti. Ogni utente sarà anonimo e riceverà messaggi contenenti testo, foto o brevi video informativi in maniera privata e non potrà sapere nulla degli altri iscritti al servizio, né vederli in alcun modo sul proprio device.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono in tutto 89 i cittadini attualmente contagiati, diciassette in meno rispetto a ieri. Sono 25 i guariti di giornata, di cui 10 a Ravello, 7 a Tramonti, 3 a Minori, 2 a Positano...
A Ravello la batteria da 33 tamponi eseguita questa mattina presso il garage dell'auditorium "Oscar Niemeyer" ha restituito 11 risultati negativi al Covid-19. Tre test non sono risultati validi e quindi da ripetere. Di questi uno è relativo a un cittadino residente a Scala ma domiciliato a Ravello. Sono...
Con la guarigione dell'ultimo contagiato, da stasera Scala è comune "Covid free". La negativizzazione del consigliere comunale Antonio Ferrigno ha portato a zero la casella dei positivi attuali nella Città del Castagno che dall'inizio dello scorso ottobre ha visto 51 casi Covid, oggi tutti negativizzatisi....
Convocato per domani, giovedì 28 gennaio, alle 16.00, a Palazzo San Benedetto, il Consiglio comunale di Amalfi in sessione straordinaria. Dopo l'approvazione verbali delle sedute precedenti e la verificadell' insussistenza di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie...
Si è svolta questa mattina, alla Prefettura di Napoli, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore conferite dal presidente della Repubblica agli eredi di quattro sorrentini che, nell'ultimo conflitto mondiale, furono deportati ed internati nei lager nazisti. All'evento, presieduto dal prefetto Marco...