Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: «Assessora Pinto confusa e felice»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 gennaio 2021 20:19:21
A Ravello si alza il livello dello scontro politico tra maggioranza e opposizione sull'argomento scuola. Ieri, all'interrogazione del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma era seguita una dura replica dell'assessore all'Istruzione, Natalia Pinto.
Oggi l'ulteriore replica di Insieme per Ravello, con i consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi che citano il titolo di un noto brano della cantautrice Carmen Consoli. Segue testo integrale a beneficio della completezza d'informazione.
Probabilmente l'esperienza di cinque anni di vita politico-amministrativa dell'assessora Natalia Pinto - con delega alla scuola e alle politiche sociali - non è stata sufficiente a renderle chiaro il ruolo e le funzioni che svolgono i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.
Appare confusa e quindi Le sveliamo che i consiglieri comunali, tutti eletti dal popolo, rappresentano i cittadini. Ai consiglieri di maggioranza va l'onore e l'onere di governare, ai consiglieri di minoranza il compito di vigilanza, controllo, proposta nell'interesse dei cittadini e per il perseguimento del bene comune.
Quindi, esimia assessora, a lei il compito di programmare ed operare nell'interesse dei cittadini e, nelle sue funzioni di assessora con delega alla scuola, dei nostri bimbi che vanno tutelati e difesi nel loro percorso di crescita.
Anziché buttarla in caciara come è costume della sua amministrazione e di amministrare alla carlona, dia risposte ai genitori del suo operato e rispetti noi consiglieri.
Noi espletiamo il nostro ruolo con impegno e abnegazione, tenendo ben presente il perseguimento del bene comune rappresentando le istanze e i bisogni dei cittadini.
La confusione dell'assessora Natalia Pinto è ancor più evidente quando riporta, in maniera distorta, la bozza di un verbale da lei stessa stilato e che per amor di patria e perché non siamo adusi a sterili speculazioni e polemiche, non pubblichiamo.
L'assessore Pinto inoltre è anche felice, tanto felice! Si, lo è perché , come dichiara, si dedica ogni giorno per tutto il tempo e lavora con gli altri componenti del Gruppo Rinascita con abnegazione per il Paese.
Felice perché, da insegnante, ha ritenuto e deliberato di non realizzare un nuovo edificio scolastico, i cui lavori erano già appaltati nel 2016.
Felice perché da insegnante e madre ha costretto - con la sua amministrazione - tre ordini di scuola a convivere ammassati l'uno sull'altro nello stesso edificio, con la perdita di laboratori e attività extra scolastiche che erano il fiore all'occhiello del nostro istituto.
Felice infine di poter dire senza vergogna, di non essere stata capace di gestire un edificio scolastico messo a nuovo ed in sicurezza dall'Amministrazione Insieme per Ravello.
Confusa e felice!
>Leggi anche
Ravello, a scuola impianto di riscaldamento malfunzionante: la denuncia della minoranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100221104
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...