Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: «Assessora Pinto confusa e felice»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 gennaio 2021 20:19:21
A Ravello si alza il livello dello scontro politico tra maggioranza e opposizione sull'argomento scuola. Ieri, all'interrogazione del gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma era seguita una dura replica dell'assessore all'Istruzione, Natalia Pinto.
Oggi l'ulteriore replica di Insieme per Ravello, con i consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi che citano il titolo di un noto brano della cantautrice Carmen Consoli. Segue testo integrale a beneficio della completezza d'informazione.
Probabilmente l'esperienza di cinque anni di vita politico-amministrativa dell'assessora Natalia Pinto - con delega alla scuola e alle politiche sociali - non è stata sufficiente a renderle chiaro il ruolo e le funzioni che svolgono i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.
Appare confusa e quindi Le sveliamo che i consiglieri comunali, tutti eletti dal popolo, rappresentano i cittadini. Ai consiglieri di maggioranza va l'onore e l'onere di governare, ai consiglieri di minoranza il compito di vigilanza, controllo, proposta nell'interesse dei cittadini e per il perseguimento del bene comune.
Quindi, esimia assessora, a lei il compito di programmare ed operare nell'interesse dei cittadini e, nelle sue funzioni di assessora con delega alla scuola, dei nostri bimbi che vanno tutelati e difesi nel loro percorso di crescita.
Anziché buttarla in caciara come è costume della sua amministrazione e di amministrare alla carlona, dia risposte ai genitori del suo operato e rispetti noi consiglieri.
Noi espletiamo il nostro ruolo con impegno e abnegazione, tenendo ben presente il perseguimento del bene comune rappresentando le istanze e i bisogni dei cittadini.
La confusione dell'assessora Natalia Pinto è ancor più evidente quando riporta, in maniera distorta, la bozza di un verbale da lei stessa stilato e che per amor di patria e perché non siamo adusi a sterili speculazioni e polemiche, non pubblichiamo.
L'assessore Pinto inoltre è anche felice, tanto felice! Si, lo è perché , come dichiara, si dedica ogni giorno per tutto il tempo e lavora con gli altri componenti del Gruppo Rinascita con abnegazione per il Paese.
Felice perché, da insegnante, ha ritenuto e deliberato di non realizzare un nuovo edificio scolastico, i cui lavori erano già appaltati nel 2016.
Felice perché da insegnante e madre ha costretto - con la sua amministrazione - tre ordini di scuola a convivere ammassati l'uno sull'altro nello stesso edificio, con la perdita di laboratori e attività extra scolastiche che erano il fiore all'occhiello del nostro istituto.
Felice infine di poter dire senza vergogna, di non essere stata capace di gestire un edificio scolastico messo a nuovo ed in sicurezza dall'Amministrazione Insieme per Ravello.
Confusa e felice!
>Leggi anche
Ravello, a scuola impianto di riscaldamento malfunzionante: la denuncia della minoranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102121105
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...