Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture. Ferrante (Mit): "Rilancio comincia dal Sud, è locomotiva della crescita"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:08:06
"Dai trasporti e dalle infrastrutture, fisiche o digitali, passa la competitività del Paese. Per questo, come Governo, siamo impegnati a rendere l'Italia, a cominciare dal suo Mezzogiorno, sempre più competitiva, efficiente e autonoma sotto il profilo energetico, tecnologico ed industriale. Le infrastrutture per troppo tempo sono state il tallone d'Achille del nostro Paese, costretto ad andare a velocità differenti. Ora voltiamo pagina consapevoli del ruolo che il Sud può giocare come locomotiva della crescita".
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto ieri mattina per le conclusioni del dibattito
"Le infrastrutture che uniscono il Paese" promosso da FICEI, la Federazione Consorzi ed Enti di industrializzazione e da Area per lo sviluppo industriale - ASI Salerno, nell'ambito dell'evento SudNord Invest.
"Ci prepariamo ad una nuova stagione di crescita anche per la nostra industria - ha continuato Ferrante - cui vogliamo garantire una rete trasportistica efficiente, capillare e resiliente che crei omogeneamente valore per i territori e ne abbatta definitivamente i divari. Grazie ad una cura del ferro che cuba investimenti ferroviari per 150 miliardi di euro ed altre misure su strade e porti, puntiamo a rivoluzionare gli equilibri del sistema trasportistico nazionale in chiave europea. La priorità è rendere più performante il Sud grazie ad infrastrutture moderne, amplificando così l'attrattività dell'intero Paese a beneficio dei cittadini e delle imprese che lavorano per la crescita dei nostri territori; cittadini e imprese - ha concluso il Sottosegretario - che abbiamo il dovere di mettere nelle migliori condizioni, affinchè scelgano di restare i primi, e di investire le altre, contribuendo così al rilancio del nostro Paese."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108411109
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...